11.4 C
Napoli
giovedì, Marzo 27, 2025
PUBBLICITÀ

Villaricca. La maggioranza diserta l’assise ma poi entra a Consiglio già in corso

PUBBLICITÀ

Il consiglio comunale si apre con i banchi vuoti della maggioranza. Si tratta di un gesto di protesta nei confronti del sindaco e dell’assessore Cacciapuoti, per la vicenda che ormai da settimane, infiamma la scena politica villaricchese: la restituzione della delega ai Lavori Pubblici dell’assessore Cacciapuoti. La minoranza ha chiesto più volte che venisse fatto l’appello, allo scadere del tempo massimo entro il quale l’assise sarebbe dovuta cominciare, fino al punto di chiedere l’intervento delle forze dell’ordine. Sul posto, poco dopo, sono giunti i carabinieri della locale stazione. Durante l’appello, la maggioranza è risultata assente al completo. Solo a consiglio già in corso, gli esponenti di maggioranza hanno fatto ingresso in aula e poco dopo, hanno chiesto una pausa dei lavori.

Il braccio di ferro. Come anticipato ieri, è in corso un lungo braccio di ferro tra i consiglieri di maggioranza (escluso Napolano dell’UDC) e il sindaco Gaudieri che, non accetterebbe ingerenze da parte loro, su ciò che riguarda la giunta. Al centro della polemica c’è la restituzione da parte di Cacciapuoti, della delega ai Lavori Pubblici. L’assessore, da quanto si apprende, avrebbe inviato un lettera al sindaco, nella quale si dice “disponibile a rimettere la delega”, ma per i consiglieri di maggioranza, non sarebbe sufficiente.

PUBBLICITÀ

Dopo la pausa, sono stati invertiti due punti all’ordine del giorno che la maggioranza ha ritenuto “importanti”: il Patto dei sindaci per l’energia e la nomina di una commissione speciale per Cava Riconta, per poi abbandonare l’aula definitivamente. “Abbiamo preso parte all’assise, anche solo per pochi minuti – ha dichiarato Francesco Mastrantuono del Pd – per senso di responsabilità”. Con questo gesto si è chiaramente aperta una crisi che, a pochi giorni dall’approvazione del Bilancio, appare molto preoccupante.

La crisi a questo punto è conclamata. Il giudizio della minoranza è impietoso: “Sindaco lei non ha più una maggioranza – ha dichiarto il consigliere di Forza Italia Francesco Guarino – andare avanti così la esporrebbe a continui ricatti da parte dei suoi stessi consiglieri”. Gaudieri ha replicato affermando che “il momento in cui mi renderei conto di essere a rischio di ricatto, lascerei immediatamente il ruolo di sindaco, ma ritengo ancora che la questione non è politica, ma legata a motivi personali. Il banco di prova – ha poi concluso Gaudieri – sarà il Bilancio”.

L’assise prosegue con i soli consiglieri di minoranza, il consigliere dell’Udc Napolano e il sindaco Gaudieri. Vengono discusse e approvate le mozioni poste all’ordine del giorno.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Simonetta muore dopo la liposuzione, sequestrata la sala operatoria

Dopo un blitz dei Nas, è stata posta sotto sequestro dai carabinieri la sala operatoria dello studio medico privato...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ