PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàABUSIVISMO EDILIZIO, SIGILLI ALLE CASE DEI CLANTask force da Giugliano a Bacoli...

ABUSIVISMO EDILIZIO, SIGILLI ALLE CASE DEI CLAN
Task force da Giugliano a Bacoli contro cemento selvaggio

PUBBLICITÀ


GIUGLIANO. Cemento selvaggio e sicurezza: task force della prefettura. A Giugliano sequestrati due edifici di uomini del clan Mallardo. Cantieri edili, controlli su tutto il territorio di competenza della Asl Napoli 2. I controlli, disposti dal prefetto Profili, a seguito di alcuni incidenti sul lavoro, si sono concentrati in particolare a Giugliano e Bacoli. Allarmanti i dati riscontrati dagli operatori dell’Asl e dell’Inps: su sei cantieri solo uno era parzialmente in regola mentre per cinque vi erano gravi inadempienze in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, mentre su 17 lavoratori 5 erano in nero. Riscontrate gravi inadempienze nella prevenzione di incidenti, la completa assenza di ogni misura atta a prevenire il pericolo di cadute nel vuoto e la realizzazione di scavi a rischio di frane. I controlli erano stati recentemente sollecitati anche dal Comune di Giugliano. L’assessore al lavoro, Tommaso Gabriele, e quello alla polizia municipale, Domenico tagliatatela, all’indomani dell’incidente che aveva coinvolto un operaio in nero di nazionalità bulgara, rimasto paralizzato a seguito della caduta da un’impalcatura all’interno di un cantiere abusivo, avevano sollecitato ai vigili urbani maggiori controlli sui cantieri edili ed un maggiore impegno contro l’abusivismo. «Quello della sicurezza sui luoghi di lavoro, alla luce del crescente numero di incidenti gravi e mortali, è un problema serio, su cui l’Amministrazione intende invitare alla riflessione», commenta l’assessore Gabriele, annunciando per il prossimo mese di marzo un convegno con sindacati, imprenditori, dirigenti Inps ed Inail nonché esperti in materia di sicurezza. Controlli sono stati disposti anche dal commissariato di polizia di Giugliano. Gli agenti, coordinati dal vicequestore Fiorillo e dal commissario Chiacchio, hanno passato al setaccio la città di Giugliano, sequestrando circa venti cantieri e denunciando altrettante persone. Gli agenti hanno fatto irruzione all’interno di un cantiere al vico Pragliuli, dove era stato abusivamente abbattuto un edificio risalente al secolo scorso per far posto ad un posto ad un moderno edificio in tre piani e mansarda. Il cantiere era di proprietà della sorella del boss Raffaele Mallardo, meglio noto come «Cicchirocco», nipote dei boss Francesco e Giuseppe Mallardo. Irruzione anche in un altro cantiere sulla via Appia, quest’ultimo di proprietà del pregiudicato Luigi Moraca, ritenuto dagli agenti un esponente dei Mallardo. Sequestrati terreni e manufatti per un valore di circa cinque milioni di euro e attrezzature per un valore di un milione di euro.



ANTONIO POZIELLO – IL MATTINO 20 GENNAIO 2004

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ