Aveva trovato rifugio su un pino dell´ex sede comunale di via Duca d’Aosta, forse per sfuggire all’attacco di cane. Poi probabilmente, spaventato anche dall’altezza del grosso fusto, non riusciva più a scendere. E’ questa la disavventura a lieto fine di un bel gattino che è stato salvato, domenica mattina, dai nuclei di protezione civile di Marano.
L´operazione-gatto è scattata intorno alle 10:30, quando i volontari Mario Covino, Luigi Di Vaio e Maria Varriale, dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Marano, si sono accorti della presenza di un gattino su un pino alto circa 12 metri. A quanto pare il micio, sarebbe rimasto sull’albero per alcune ore. A questo punto i volontari dell’Ass.carabinieri, hanno dapprima allertato i vigili del fuoco (impegnati per altre emergenze) e, successivamente i Ranger e la protezione civile comunale. Sul posto sono arrivati i rangers del mediterraneo Salvatore Buonaurio, Antonio De Biase e Giovanni Nappi. Mentre per la protezione civile comunale, l’operatore Antonio Fasano. I volontari dopo una serie di tentativi non andati a buon fine, sono stati costretti ad usare una scala telescopica e un’imbracatura di sicurezza in dotazione al nucleo di protezione civile comunale di Marano. Un intervento che ha richiesto preparazione, organizzazione e soprattutto tanta pazienza. Il gatto ora sta bene. Probabilmente quello di arrampicarsi sull’albero non sarà stata la prima volta e forse, non sarà nemmeno l’ultima, visto che i cani anche per gioco, tendono spesso a spaventare i gatti.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

