«Sono mesi che scrivo al sindaco De Luca e ai presidenti della Terza Commissione e a quella del Bilancio riguardo al degrado della Villa Comunale e per presentare proposte per un suo rilancio, ma ho registrato solo un silenzio assordante». Salvatore Apostoli, consigliere comunale di Forza Italia, è intervenuto per criticare le scelte dell’amministrazione, in merito alla struttura pubblica di Via Palumbo, da molti anni ormai abbandonata. Per l’esponente di minoranza: «I cittadini di Qualiano hanno diritto ad usufruire di un luogo pubblico dove poter portare i propri figli e farli svagare in completa sicurezza». Urge dunque un provvedimento che risolva definitivamente la questione: «Ma l’amministrazione comunale – prosegue Apostoli – deve anche chiarire cosa ha fatto dopo il consiglio comunale dello scorso anno, quando l’assise ha “sventato” un tentativo di privatizzare la Villa Comunale, con un affidamento ad una società privata. In quell’occasione – ha spiegato – i consiglieri di maggioranza e opposizione stopparono un provvedimento che rischiava di danneggiare la collettività».
Dal punto di vista legale quella società ad oggi risulta ancora vincitrice del bando: «Cosa aspetta la giunta e l’amministrazione a produrre un atto che chiarisca la questione?» afferma il consigliere secondo cui, la vicenda potrebbe avere ripercussioni negative per l’ente di Piazza del Popolo, che rischia di essere chiamato in causa dalla stessa società. A parte questo l’esponente di Forza Italia sprona l’amministrazione a trovare una via d’uscita: «Attraverso uno studio che ho realizzato posso affermare che con poche risorse l’ente può riqualificare l’intera struttura. Ho immaginato una pista asfaltata sul perimetro, utile per la corsa a piedi o per le biciclette, rimuovendo la pavimentazione ormai danneggiata e pericolosa. Il ripristino del campo da basket con l’acquisto dei due canestri, la messa in funzione della fontana, l’acquisto delle giorstrine, la tinteggiatura completa delle mura e infine – prosegue – la realizzazione di un chiosco, da affidare ad associazioni del posto, che in cambio si occupino della manutenzione ordinaria della struttura».
Un progetto “fattibile” che Apostoli prevede di realizzare con una cifra non superiore ai 65mila euro, soldi che però dovrebbero essere messi in bilancio entro la fine del mese, quando è prevsita l’appovazione del documento economico-finanziario. «Porterò una mozione nella prossima assise per spingere l’amministrazione a fare qualcosa in tempi rapidi. In ultimo – conclude l’esponente di Forza Italia – si potrebbe affidare all’associazione nazionale carabinieri, che ha una propria sezione Qualiano, una delle due stanze che si trovano all’ingresso della struttura, la loro presenza garantirebbe anche la sicurezza e sarebbe un deterrente contro gli atti vandalici».

