Con una determina dirigenziale l’amministrazione comunale ha deciso di dotare il Mercato Ortofrutticolo di un sistema per il rilevamento degli accessi di operatori e visitatori. Oltre al sistema di custode satisfaction è previsto anche il lancio di un sito internet, per la promozione di uno dei mercati di ortofrutta più grandi d’Italia. Il MOG, dopo i fatti di cronaca e le inchieste giudiziarie, che lo hanno posto al centro dell’attenzione nazionale, si doterà dunque finalmente di un sistema di controllo per la sicurezza degli operatori ed anche di un mezzo per mettere a conoscena dell’utenza i prezzi ed i servizi che offre. Il comparto ortofrutticolo si trova ormai in una situazione contingente di grave difficoltà, con conseguenti bassi prezzi per le produzioni che transitano per il mercato, legata anche ad un’assenza di comunicazione delle caratteristiche di sicurezza alimentare e di promozione delle produzioni frutticole ed orticole locali.
Da una indagine di mercato effettuata, il costo preventivato del servizio automatizzato di controllo accessi, per complessivi 150 gg., a partire dalla sottoscrizione del contratto, da acquisire è pari ad €20.000,00 oltre IVA, considerando una copertura per gg. 7 settimanali, compresi i festivi dalle ore10,00 alle ore 16,00. Il invece costo per la realizzazione e la gestione del portale, con i relativi servizi di rilevazione prezzi e quantità commercializzate è stimato essere pari a € 11.000,00 oltre IVA. Per la gestione di entrambi i servizi è stata individuata la ditta “HSC s.r.l.”, con sede legale ed operativa a Giugliano in Via Aniello Palumbo, n. 56, e già aggiudicataria del bando per la gestione del centro elaborazione dati dell’ente di Corso Campano, per una spesa totale di 27.800€ oltre IVA.

