PUBBLICITÀ
HomePoliticaAmbiente e Agricoltura: la sfida dell'on. Antonio Marciano a Giugliano

Ambiente e Agricoltura: la sfida dell’on. Antonio Marciano a Giugliano

PUBBLICITÀ

Ambiente e agricoltura sono i due grandi temi che l’on. Antonio Marciano, consigliere regionale del Partito Democractico (e questore alle finanze) intende affrontare su Giugliano nei prossimi mesi. E’ quanto emerso dalla conferenza stampa che l’esponente del PD ha tenuto presso la sede di Impresiamo, associazione nazionale di categoria che ha sede in città. Marciano ha parlato anche di investimenti che la Regione, attraverso fondi europei del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, ha intenzione di spendere in Campania, ponendo l’accento su Giugliano «da sempre tra le aree di sviluppo agricolo più interessanti» ha sottolineato. «Il mio impegno parte propria da qui – ha spiegato l’onorevole democratico – per rispondere alle esigenze di una comunità con grandi potenzialità, ma anche con grandi problemi. Abbiamo istituito un ufficio di segreteria che partirà nei prossimi mesi, per affrontare una delle più grandi emergenze del territorio ovvero – ha aggiunto – la “questione ambientale” che ha condizionato le attività produttive locali». Un progetto ambizioso in cui Marciano intende investire molte delle sue energie politiche.

A guidare la segreteria sarà Enzo Magliola, professionista giuglianese a cui è stato affidato l’incarico di coordinatore dell’Area Metropolitana. L’ufficio che avrà sede in Via A. Palumbo, si interfaccerà con cittadini, imprese e amministrazioni comunali: «Ascolteremo le loro esigenze, aiutandoli ad affrontare problemi – ha dichiarato Magliola – ma faremo lavoro di programmazione da cui partiranno progetti per lo sviluppo delle imprese, in particolare – ha sottolineato – per quelle del settore agricolo». Magliola a partire da settembre, farà parte dello staff dell’on. Marciano.

PUBBLICITÀ

«L’Europa è una grande opportunità ed è importante sfruttare appieno le risorse che ci vengono messe a disposizione – ha poi aggiunto l’esponente regionale del PD – le nuove generazioni hanno bisogno di essere aiutate, le piccole e media imprese necessitano di sostegno, sburocratizzando il sistema produttivo e creando progetti per sfruttare i finanziamenti, oltre un miliardo di euro destinati all’agricoltura, che non possiamo rischiare di far tornare indietro, sarebbe una sconfitta – ha sottolineato Marciano – e da oggi in poi lavoreremo su innovazione, logistica, nuove assunzioni e incentivi per i giovani, il nostro non è solo un impegno – ha poi concluso – ma una responsabilità doverosa».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ