PUBBLICITÀ
HomePoliticaMelito. Aliquote Irpef, Imu e Tasi invariate, la Tari ridotta del dieci...

Melito. Aliquote Irpef, Imu e Tasi invariate, la Tari ridotta del dieci percento

PUBBLICITÀ

Il pensiero delle vacanze ormai imminenti per molti consiglieri ha risvegliato il dibattito nel parlamentino melitese. Il consiglio comunale convocato per questa sera, infatti, ha visto – dopo mesi di calma piatta – un confronto tra i due schieramenti; in discussione nell’aula consiliare di via Salvatore Di Giacomo vi era la determinazione di aliquote e tariffe relative a tributi comunali IMU, TARI e TASI e la compartertecipazione sull’IRPEF dell’anno 2015 e l’approvazione di debiti fuori bilancio per sentenze passate in giudicato per un totale di circa sessanta mila euro.

Aliquote invariate rispetto al 2014 sia per l’addizionale Irpef che per Imu e Tasi e una riduzione media del dieci percento della Tari; la componente relativa ai rifiuti dell’imposta municipale unica, dopo l’abbassamento del 2014 e nonostante le difficoltà che hanno fatto seguito alla crisi dei rifiuti degli ultimi due mesi, sarà ulteriormente ridotta grazie ai buoni risultati ottenuti tramite la raccolta differenziata porta a porta. La diminuzione di oltre il trentacinque percento del materiale indifferenziato conferito presso gli Stir ha comportato una riduzione delle spese e, di conseguenza, un risparmio in bolletta per i contribuenti.
“Questa è la dimostrazione che la via imboccata con l’avvio del nuovo servizio di raccolta porta a porta è quella giusta – ha dichiarato il sindaco Venanzio Carpentieri – Abbiamo subito una battuta d’arresto per le note vicende che hanno interessato la società affidataria del servizio, ma stiamo riprendendo la via della normalità. Il servizio è finalmente andato a regime e la predisposizione dei documenti di gara per l’affidamento del servizio in via definitiva è quasi completa. E’ fondamentale – ha proseguito il detentore provvisorio della delega ai tributi – tenere alta l’attenzione dei cittadini sull’importanza della raccolta differenziata: anche quest’anno stiamo distribuendo gli ecobonus per coloro che hanno pesato i rifiuti differenziati presso le isole ecologiche; un benefit che, se sommato alle riduzioni tariffarie poste in essere, comporta un notevole risparmio per i cittadini melitesi”.

PUBBLICITÀ

I cinque punti all’ordine del giorno sono stati approvati con il voto favorevole della maggioranza e il parere contrario dei sei consiglieri d’opposizione presenti in aula.
Un’opposizione che dopo diverso tempo ha fatto sentire la sua presenza: gli interventi dei consiglieri Mottola (Melito nel cuore) e Costa (PDL), e le repliche dei colleghi di maggioranza Caiazza (MA), Mariani (Pd) e Barretta (Udc) hanno dato vita ad un dibattito fatto di proposte, ironie e analisi tecniche dopo una lunga serie di consessi civici soporiferi.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ