PUBBLICITÀ
HomePoliticaQualiano. Passa il Bilancio tra contraddizioni, gaffe e 'copia & incolla'

Qualiano. Passa il Bilancio tra contraddizioni, gaffe e ‘copia & incolla’

PUBBLICITÀ

Approvato il Bilancio previsionale 2015, in tempo e senza diffida del Prefetto. Quello di Qualiano è tra i primi provvedimenti Economico-Finanziari di previsione approvati nei comuni a nord di Napoli, entro la scadenza fissata dalla legge, che è prevista per il prossimo 31 luglio. Lo scoglio in ogni caso era già stato superato nell’ultima assise, quando sono state approvate le tariffe (Tasi, IMU, Tari e addizionale Irpef), che vede una redistribuzione della tariffa sull’igiene urbana con sgravi per i commercianti e aumenti per le famiglie (scelta già ampiamente criticata dall’opposizione) mentre restano pressoché invariate le altre tariffe, tranne la Tasi che si è ridotta del 50%, passando dal 2 all’1 per mille.

Si riducono le spese e alcuni servizi, dove è prevista la compartecipazione tra Ente e cittadini, peseranno di più sull’utenza, tra cui alcuni servizi dedicati a fasce deboli (anziani, giovani e studenti), scelta giustificata dal sindaco per permettere il pagamento di alcuni debiti, tra cui quello “Eredi Coppola” (espropri terreni campi da tennis). Il Bilancio è stato criticato dall’opposizione che è arrivata a chiedere perfino il rinvio, a causa di alcune contraddizioni, tra cui l’affermazione secondo i revisori dei conti, di un aumento della spesa del personale, smentita dall’amministrazione che invece parla di riduzione, su questa vicenda è stato chiesto ai revisori una verifica.

PUBBLICITÀ

Nella sostanza si tratta di un Bilancio senza tante novità e a tratti noioso, privo di reali elementi di programmazione. Modifiche sono state chieste anche da consiglieri di maggioranza, ma andranno affrontate in sede di variazione. Onofaro, Palma e gli altri della minoranza hanno criticato l’impianto generale del provvedimento e hanno votato contro. Il Bilancio è passato con i soli voti della maggioranza.

Dalla discussione sono emersi anche particolari curiosi, tra cui la Relazione Previsionale Programmatica, il cui testo è già presente su internet e completamente vuota di dati e cifre, che ha messo in imbarazzo il sindaco e l’intera maggioranza. Ancora più goffa la precisazione del Ragioniere Capo dell’ente Salvatore Panico, che si è giustificato affermando che la relazione è venuta fuori dal programma della “Maggioli”, ignorando (o fingendo di ignorare) che quello della Maggioli è solo un modello di esempio da modificare (e da compilare). Nella sostanza il Bilancio previsionale 2015 rispecchia in linea generale quello degli anni precedenti, adattato alle prescrizioni del Governo e in linea con la Legge Finanziaria in vigore.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ