Il consiglio comunale di stasera sarà animato dalla presenza annunciata degli attivisti del movimento “Basta Degrado”. La seduta è stata convocata per le 18, inizio che potrebbe slittare a causa dell’ora di tollerenza. “Per una conferenza di servizi tra i vari enti territoriali che risolva i problemi dell’abbandono dei rifiuti, delle discariche abusive e della mancata manutenzione delle zone di confine tra più comuni; per la tutela del verde, dell’ambiente e della salute; per lo STOP al consumo di suolo; per un modello di gestione dei beni pubblici condiviso e mai clientelare; per il diritto dei cittadini a partecipare a tutte le decisione delle amministrazioni che li riguardano” questa la comunicazione congiunta firmata dal Comitato Civico Cambiamo Mugnano, Sinistra Ecologia Libertà Marano, Rete Commons, Presidio permanente antidiscarica di Chiaiano, Laboratorio Politico Kamo. L’amministrazione del sindaco Luigi Sarnataro dovrà approvare le tariffe della Tari e della Tasi in coda al consiglio. Il dibattito inizierà con la presentazione delle linee programmatiche della consiliatura. A seguire ci sarà la surroga del vicepresidente del consiglio comunale causata della rinuncia alla carica da parte del consigliere Umberto Zucconelli del M5S. Al terzo punto di discussione ci saranno i criteri generali in materia di ordinamento degli uffici e dei servizi. Uno spinoso punto sarà rappresentato dal termine della fase sperimentale di modifica al dispositivo di traffico ambito SUD/EST, e la relativa attuazione del nuovo dispositivo di viabilità in variante al Put; secondo alcuni esponenti dell’opposizione al provvedimento mancherebbe la documentazione completa. Il quinto punto riguarderà l’approvazione degli indirizzi per la nomina e designazione dei rappresentanti del Consiglio comunale presso enti aziende e istituzioni; non mancheranno le polemiche per l’argomento successivo: determinazione dell’indennità di funzione del presidente del Consiglio comunale Pierluigi Schiattarella.
Mugnano. Stasera consiglio su Tari e Tasi. Previsto sit-in del movimento “Basta degrado”
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
ARTICOLI CORRELATI
PUBBLICITÀ


