E’ giallo al Municipio di Corso Vittorio Emanuele dopo che stamane si è scoperto un tentativo di effrazione all’archivio dell’Ufficio Tecnico (ex Ufficio Informagiovani) dove una banda di malviventi ha tentato di effettuare un buco molto probabilmente, con lo scopo di per trafugare documenti. Per tutta la mattinata i carabinieri della stazione di Villaricca, coordinati dal comandante facente funzioni, il maresciallo Baio, hanno effettuato i rilievi e sul posto è giunto anche il capitano della compagnia di Giugliano Francesco Piroddi.
La banda di malviventi ha agito nel week end, molto probabilmente tra sabato notte e domenica mattina. A far scattare l’allarme sono stati i dipendenti dell’ente di Corso Vittorio Emanuele, che stamane hanno notato i segni di effrazione all’archivio che contiene i documenti. In ogno caso nulla è stato portato via, ma a causa delle conseguenze del tentativo di furto, si contano solo i danni: un protone di legno distrutto, la porta di alluminio dell’archivio con tutte le pratiche edilizie e una parete di cartongesso che separa un’altra parete per l’accesso alla tesoreria comunale.
Ipotesi. Tra le prime ipotesi, si pensa che i malviventi cercassero documenti riguardanti pratiche edilizie o di condono, ma il foro sulla parete di cartongesso, che porta alla tesoreria comunale, fa pensare che i malviventi volevano accedere alla cassaforte, ma dall’Ente di Corso Vittorio Emanuele precisano: «Dentro si cono solo pochi spiccioli, monete più che altro», a meno che non si tratti da una banda di sprovveduti, non era certo quello l’obiettivo dei malviventi.
L’irruzione. Dalla ricostruzione effettuata dai militari dell’Arma, i malviventi hanno forzato un accesso secondario del Comune dal lato di Palazzo Pirozzi, dove hanno scassinato un portene di legno e dopo aver attraversato un tunnel, sono giunti nei pressi dell’archivio delle pratiche edilizie, forzando una porta di alluminio, lì hanno praticato un foro di 20 cm. in un pannello di cartongesso.

