Candidata alle scorse elezioni amministrative 2015, tra le fila di NCD, e votata con 331 preferenze, Martina Zenna, siederà tra i banchi della maggioranza, dal prossimo consiglio comunale di Giugliano. Subentrata al neo Assessore Giulio Di Napoli, con i suoi 18 anni compiuti a Marzo, arriva nell’Amministrazione Poziello, per rappresentare le nuove generazioni, contribuendo in termini di idee e portando avanti il progetto Garanzia Giovani. “È stata la quarta eletta nonché quota rosa – dichiara il coordinatore cittadino di NCD, Piero Ciccarelli – chi meglio di lei, può portare avanti uno dei nostri progetti pilota, quale Garanzia Giovani?”. Dalla direzione nazionale di NCD, Severino Nappi, fa giungere, con una nota stampa diffusa sui social, il suo augurio alla neo consigliera. Gli stessi social, che nelle ultime ore, sono stati fonte di attacchi e maldicenze, a scapito della Zenna. In proposito, dal coordinamento cittadino, è stata diffusa la notizia, che si procederà con querele, verso coloro che non si sono limitati a giudizi, bensì diffamato. Conseguita la maturità scientifica, inizierà i suoi studi in Giurisprudenza, alla Federico II di Napoli, parallelamente al suo impegno politico.
Prima di entrare nel clima politico, cosa vuole dire alle persone che continuano a diffamarla sui social, considerato che, sino ad oggi, ha scelto di non rispondere a questi attacchi?
Ho scelto il silenzio a riguardo, semplicemente, perché alle offese non c’è da nulla da rispondere. Mi criticano per l’utilizzo che ho fatto sino ad ora di facebook. Posso capirlo, ma non si dimentichi che è il riflesso della mia età e nulla di più. Persone di età diverse alla mia fanno lo stesso, ma io non guardo loro con occhio critico, bensì con rispetto. Ad ogni modo, so perfettamente di essere una persona che, ora, ricopre un ruolo pubblico, dunque, è a questo che voglio prestare attenzione, anche nel rispetto delle 331 persone che mi hanno votata.
Era consapevole che, vedendo nei consiglieri un riferimento, la cittadinanza poteva scagliarsi contro di Lei perchè”troppo giovane”.
Certo, lo immaginavo. Infatti ero pronta ad affrontare attacchi politici, ma ripeto politici. Invece, si è sconfinati nell’offesa personale, al mio modus vivendi, alla mia famiglia. Tutto a neppure 24 ore dal mio ingresso ufficiale in politica. Anni per giudicare personalità più note, ore per giudicare me, senza neppure conoscermi. Tra l’altro in Assise ci sarò io, non la mia famiglia e ciò che ho da imparare, non avrò alcun problema a farlo, sia guardando i colleghi più esperti, ai quali siederò accanto, sia valutando il pregresso e quindi attingere da chi ne sa più di me.
Ha mai avuto uno sguardo sulla vita politica, appunto. Dice che imparerà.
L’ho sempre vissuta in famiglia, ovviamente per riflesso. Questa è la mia prima esperienza diretta. Non si dimentichi, però, che anche una giovanissima vive il territorio e tutte le sue infinite problematiche. Di conseguenza, si pensa, si elaborano idee e soluzioni, soprattutto per quanto riguarda la mia generazione ed i disagi che viviamo. Dire che “imparerò”, sta a significare che non ho la presunzione di farcela da sola. Fare politica è anche fare squadra.
Ha parlato di problematiche e Giugliano ne ha tante. Qual è quella prioritaria?
Tutto, ad oggi, è prioritario. Non si può pensare ai roghi se, al contempo, non si tiene d’occhio la questione rifiuti ed i rom. Vogliamo parlare di tasse e poi, nel frattempo arriva qualcuno a dire che qui si muore eppure si paga la tassa sui rifiuti? Questo per dire, che siamo in un momento storico a Giugliano, in cui tutto diventa prioritario.
Lo sa che oltre ai social, può trovarsi dinanzi un’opposizione con degli ossi duri?
Mi ripeto, sono consapevole di tutto e sono pronta a dare il mio contributo all’Amministrazione ed allo stesso tempo, ad imparare. D’altronde, non credo che tutti sappiano già tutto e, se la memoria non m’inganna, in tanti si sono migliorati con il tempo. Che si dia anche a me il tempo e tra cinque anni mi direte se sono o meno, anche io, un osso duro.
A breve il suo primo Consiglio comunale. La consigliera comunale più giovane d’Italia, è stata chiamata a contribuire al miglioramento di questo Comune, tra l’altro stando nella maggioranza del Sindaco Poziello. Ha già idee pronte?
Sono stata chiamata per rappresentare i giovani e lo farò. Non a caso, NCD, è a capo di Garanzia Giovani. Me ne occuperò, portando avanti questo progetto che il mio partito ha ampiamente e proficuamente avviato.


