La vicenda è emersa lo scorso 30 luglio durante l’ultimo consiglio comunale, dove gli esponenti dell’opposizione portarono all’attenzione dell’assise il problema del soffitto della Scuola Sequino. In quell’occasione fu fatto notare che i lavori che si stavano eseguendo, non sarebbero stati ‘a norma’ e che l’approccio metodico di coprire direttamente con la calce le travi di ferro avrebbe causato ulteriori danni. Oggi l’amministrazione comunale, attraverso un comunicato stampa, ha fatto sapere che il problema è stato affrontato e che sono stati «richiesti i controsoffitti in pannelli in tutte le aule».
L’assessore all’Edilizia scolastica, Vincenzo Massarelli, dopo aver effettuato un sopralluogo nel plesso Sequino ha riscontrato la caduta di calcinacci in alcune aule del primo piano ha immediatamente bloccato i lavori di restyling dell’edificio. «Mi sono messo immediatamente in contatto con la ditta che sta conducendo i lavori – spiega l’assessore al ramo Massarelli – Abbiamo espletato una mini gara e richiesto alla ditta la rimozione dell’intonaco da tutte le aule, presidenza e segreteria compresa, e l’installazione di controsoffitti in pannelli con inserti di luce. Tranquillizzo tutti i genitori e gli insegnanti che si sono allertati: i lavori sono e saranno eseguiti a norma di legge e verranno conclusi in tempo utile per l’inizio dell’anno scolastico». L’assessore ha poi precisato di essere intervenuto prima del consiglio comunale del 30 luglio scorso.
Soddisfazione è stata espressa anche dal primo cittadino Luigi Sarnataro: «Un plauso per il tempestivo intervento al dirigente e all’assessore al ramo, Vincenzo Massarelli, che si è subito attivato per risolvere la questione. Abbiamo dimostrato ancora una volta di essere sempre presenti, attivi e sensibili su tutte le problematiche, in primis la sicurezza per i bambini che deve essere sempre una priorità».


