Concesso l’obbligo di dimora nel proprio comune di residenza ad Aldo Ciccarelli, di Giugliano, arrestato lo scorso 22 febbraio per una rapina in un ufficio postale a Salerno ad Ogliara, in provincia di Salerno.
Su richiesta dell’avvocato difensore Luca Felaco, il gip Piero Indinnimeo ha disposto la modifica della misura cautelare ai danni dell’uomo che è passato dai domiciliari all’obbligo di dimora a Giugliano e dovrà restare presso il proprio domicilio dalle 19 alle 7:30 del mattino.
Ha fatto scalpore la sua giustificazione quando è comparso davanti al gip per l’udienza di convalida. Ciccarelli, infatti, dichiarò di aver commesso il colpo poiché «era tartassato dai debiti, con due figli e a volte mi capita di non avere i soldi neanche per comprare da mangiare. Guadagno 1.046 euro al mese e non riesco a sostenere tutte le spese». Aldo Ciccarelli ammise i suoi reati ma confessa di averlo fatto solo per racimolare qualcosa di denaro sufficiente ad arrivare a fine mese. Lui, dipendente di una agenzia di riscossione dei tributi, ha voluto precisare al gip: «vi prego, dotto’ … non mi fate perdere il posto di lavoro, solo questo mi resta… non saprei come fare». E poi ha aggiunto: «alla signora non abbiamo fatto nulla di male, l’abbiamo vista spaventata e le abbiamo dato anche un bicchiere d’acqua. Non abbiamo neanche tirato fuori la pistola».
Avevano atteso che la direttrice aprisse la filiale per minacciarla con una pistola (rivelatasi una ‘scacciacani’), e farsi aprire la cassaforte. Il colpo, però, non è riuscito. Qualcuno ha notato la scena e ha avvisato la polizia, già in zona con una volante ed è arrivata sul posto in pochissimi minuti. Gli agenti hanno trovato i malviventi ancora all’interno dell’ufficio postale intenti ad armeggiare sulla cassaforte. Le urla della donna hanno attirato l’attenzione di alcuni passanti che immediatamente hanno allertato le forze dell’ordine, consentendo l’intervento sul posto, in pochissimi minuti, di pattuglie della sezione volanti, già impegnate in zona nell’ambito di mirata attività di prevenzione e controllo del territorio. Gli agenti hanno colto in flagranza di reato i due rapinatori , impedendone la fuga nonchè ogni possibile ulteriore movimento e riuscendo a disarmarli.