Adesso è guerra aperta tra la Città Metropolitana e il
Comune. Al centro della contesa c’è la mancata costruzione del Parco Urbano di via Bologna, finanziato con 3 milioni di euro
dall’ex Provincia nel 2008. Ad oggi l’opera non è stata realizzata e
sono stati rendicontati solo 24 mila euro. Per i restanti 2 milioni e
970 mila euro lo scorso febbraio la Città Metropolitana ha deciso di
ricorrere all’azione giudiziale per recuperare le somme.
L’avviso
all’ente villaricchese fu mandato nel maggio del 2013 alla luce dei
continui solleciti utilizzati per ottenere dei resoconti sulla
prosecuzione delle costruzioni. Nel febbraio 2014 il segretario
generale comunale Franco Natale comunicò l’esistenza di problematiche
tecniche in merito ai lavori, la conferma dei 24 mila euro spesi e
promise nuove comunicazioni in tempi brevi.
Secondo l’ente di piazza
Matteotti, Villaricca non ha dato nessuna nuova comunicazione. I nuovi
sviluppi sulla vicenda sono emersi in seguito alla redazione
dell’esercizio finanziario provinciale del 2016. I due milioni di euro
sono stati inclusi alla voce «rimborsi, recuperi e restituzioni di
somme dovute e non incassate».
Ad inizio 2014 la ditta, vincitrice
dell’appalto per la costruzione del Parco Urbano fece causa al Comune
per il mancato proseguo dei lavori, iniziati nel giugno del
2011 ma stoppati un mese dopo.
Ieri c’è stata la denuncia del consigliere Rocco
Ciccarelli:
http://www.internapoli.it/40025/villaricca-parco-urbano-di-via-bologna-il-consigliere-ciccarelli-non-verra-realizzato-chi-amministra-dica-la-verita