Nel Movimento Cinque Stelle si attendono i passaggi formali in vista dell’ufficializzazione delle candidature. Gli attivisti del movimento hanno presentato la lista con circa venti nomi, che sono in attesa di essere convalidati dal blog di Beppe Grillo. Oltre al candidato portavoce ci saranno circa 19 consiglieri, inoltre 4 potranno essere integrati su richiesta della cittadinanza. La maggioranza della lista è composta da cittadini alla prima candidatura, tra professionisti e studenti, la metà dei quali è under 50. Secondo le regole del movimento i candidati dovranno essere residenti a Villaricca.
Il programma sarà diviso in macro aree: ambiente, connettività, trasporto, lavoro, sociale, associazionismo. Una volta definito sarà pubblicato sul web, cosicché i cittadini potranno visionarlo e integralo. Anche se la scelta del candidato sindaco è già stata fatta, il nome resta top-secret. Tra i papabili ci sono Piero Disogra, già candidato alle ultime Regionali, e l’attivista Luigi Nave. Non si esclude, però, una possibile sorpresa, poiché la metà dei candidati sono donne. Secondo le indiscrezioni i grillini avrebbero ricevuto richieste ufficiose di alleanze da parte di alcuni esponenti del centrodestra, ma che sono state rispedita al mittente. Secondo le stime degli addetti ai lavori, il Movimento Cinque Stelle potrebbe attestarsi sui 2000-2500 voti, utili a far scattare uno o più consiglieri all’interno del civico consesso.