domenica, Luglio 20, 2025
HomeCronacaOcchio ai soldi falsi a Napoli, ecco qual è la banconota più...

Occhio ai soldi falsi a Napoli, ecco qual è la banconota più contraffatta in circolazione

Gli agenti del commissariato Vicaria-Mercato hanno sequestrato 4.200 euro falsi, pronti per essere distribuiti nel centro storico. Da una settimana gli specialisti della squadra investigativa svolgono dei controlli mirati – si legge su Cronache – E l’altro ieri i poliziotti hanno effettuato un blitz in piazza Santa Maria la Scala, dopo una indagine durata un mese.
All’angolo con vico Parrettari hanno assistito a un rapido scambio tra due persone: è scattato l’intervento, ma alla vista delle pattuglie, i due sono fuggiti in direzioni diverse. Ma i poliziotti sono riusciti a bloccare un 38enne, che abita nel quartiere Mercato. Hanno perquisito Domenico F. e hanno sequestrato 210 banconote da 20 euro avvolte in un foglio di giornale. In totale 4.200 euro falsi. Il 38enne è stato accompagnato negli uffici del commissariato Vicaria-Mercato, per le formalità di rito. Il magistrato di turno ha disposto la denuncia a piede libero dell’uomo. Intanto proseguono le indagini della polizia, per individuare l’altro uomo riuscito a fuggire al momento del blitz. Ieri mattina gli agenti hanno ascoltato le persone che abitano nella zona, per avere le prime informazioni per l’attività investigativa. La ‘lente’ è puntata sui pregiudicati, che abitano nell’isolato e che hanno precedenti specifici.
Gli inquirenti non escludono che la stamperia clandestina sia nel quartiere. Gli accertamenti proseguono anche in queste ore. I poliziotti del commissariato Vicaria-Mercato sospettano che le banconote false fossero pronte per essere distribuite nel centro storico. Ma le forze del l’ordine sono state più veloci e hanno sequestrato i 4.200 euro falsi. Intanto sono in corso sui tagliandi delle verifiche anche della Scientifica della questura. Anche i carabinieri svolgono delle indagini mirate sulle stamperie clandestine in città: ad inizio novembre hanno scoperto una ‘centrale del falso’ nel quartiere Barra. Dopo aver aperto una porta senza maniglia (era camuffata nel muro esterno della palazzina) hanno sequestrato nella cantina, nascoste nelle intercapedini dei muri, documenti e banconote false.