domenica, Luglio 20, 2025
HomeCronaca«Colazione a rotazione», la Berna premia le scuole a Napoli e Caserta

«Colazione a rotazione», la Berna premia le scuole a Napoli e Caserta

Nelle scuole di Napoli e Caserta è in corso il progetto didattico “Colazione a rotazione” con cui Berna, marchio locale del Gruppo Parmalat, torna tra i banchi di scuola per promuovere comportamenti alimentari corretti ed equilibrati e riscoprire il giusto valore della colazione. I ragazzi dovranno progettare e realizzare una locandina che promuova la colazione, scegliendo uno slogan, un testo ed una o più immagini. Inoltre, dovranno valorizzare il piacere di fare colazione insieme alla famiglia o agli amici, scegliere gli alimenti in base alla stagione e abbinarli al latte, in modo tale da avere un pasto equilibrato dal punto di vista nutrizionale. Nella locandina dovrà esprimersi la creatività della classe ideando nuovi scenari e nuovi menù. L’elaborato dovrà essere caricato sul sito www.educational.parmalat.it nella sezione dedicata al concorso. Si richiede che la locandina sia in formato word, jpg, o pdf. In alternativa al caricamento sul sito, l’elaborato potrà essere inviato via e-mail all’indirizzo [email protected] utilizzando gli stessi criteri sopra esplicitati. Sono ammessi al concorso una sola locandina per classe. Il concorso didattico “Colazione a rotazione” è in vigore dal 1° Ottobre 2016 e terminerà il 10 Aprile 2017. Gli elaborati saranno valutati, tenendo in considerazione l’età dei partecipanti, in base ai seguenti parametri: coerenza con il tema proposto, creatività e originalità del testo, fantasia e particolarità dell’immagine. La commissione esaminatrice sarà composta da responsabili dell’azienda Parmalat ed esperti nel settore della comunicazione e dell’educazione alimentare e ambientale che entro il mese di maggio 2017 valuteranno tutte le proposte premiando 3 classi su Napoli e Caserta con i seguenti strumenti:
1° premio: lavagna interattiva multimediale
2° premio: proiettore Acer
3° premio: 1 fornitura di carta (100 risme)