sabato, Luglio 19, 2025
HomeCronacaIncredibile, Provincia di Caserta al collasso. Il presidente: «Chiuderemo tutte le scuole»

Incredibile, Provincia di Caserta al collasso. Il presidente: «Chiuderemo tutte le scuole»

La Provincia di Caserta vive una situazione economica disperata che si trascina, ormai, da diversi mesi. Nel corso del consiglio provinciale svoltosi ieri, lunedì 3 aprile, il Presidente facente funzioni Silvio Lavornia ha delineato un quadro della situazione alquanto drammatico palesando l’intenzione di chiudere le scuole superiori se il governo non applicherà in tempo utile il decreto salva province. Secondo Lavornia le casse della Provincia sono vuote e mancano quindi i fondi per garantire i servizi minimi nelle circa cento scuole superiori.

Ma non solo: sono a rischio anche gli stipendi di aprile per diversi lavoratori e dipendenti della Provincia. «Non voglio allarmare ma neppure possiamo stare qui tranquilli ed attendere promesse che non si concretizzino. Con la conclusione della gestione provvisoria non possiamo più garantire i contratti, il pagamento delle bollette e del servizio di pulizia e gli stipendi ai dipendenti. Il decreto doveva essere approvato più di dieci giorni fa. Noi non chiediamo soldi allo Stato ma solo di restituirci i nostri perché altrimenti dobbiamo solo consegnare le chiavi di quest’Ente.

Intanto, il sottosegretario Bressa rassicura, il decreto è pronto e mancano pochi milioni di euro per la copertura finanziaria in modo tale da risanare le casse della Provincia. Lavornia nel caso in cui il decreto tardi ancora ad arrivare propone però una soluzione drastica: «Bisogna farsi sentire con delle manifestazioni eclatanti, di qui a qualche giorno saremo costretti a chiudere le scuole, ma se lo faremo non le riapriremo più.» Parole che fanno stare con il fiato sospeso i dipendenti dei circoli scolastici.