domenica, Luglio 20, 2025
HomeCronacaGiugliano. Via libera all'eco villaggio rom, siglato il patto in Prefettura

Giugliano. Via libera all’eco villaggio rom, siglato il patto in Prefettura

Tutto pronto per la costruzione dell’ecovillaggio di Giugliano, che ospiterà la popolazione rom di Masseria del Pozzo. Circa 250 le persone sfollate in attesa di sistemazione. Il terreno, di 29811 mq, rientra tra le aree di proprietà comunale e l’insediamento occuperà circa 12.000 mq. All’accordo siglato in Prefettura, erano presenti il Prefetto, Carmela Pagano, il sindaco di Giugliano, Antonio Poziello, il vice sindaco della città metropolitana, David Lebro, ed il vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola.

Messi a tacere, per ora, i 5 mila giuglianesi che si sono espressi, attraverso una raccolta firme, per l’indizione di un referendum consultivo sulla reale volontà di far realizzare i moduli abitativi alle porte della città.

In attesa che il Tar, chiamato in causa dal comitato promotore, si pronunci il prossimo 7 giugno, si attende la risposta da parte dell’assise a cui spetta l’ultima parola in ordine all’indizione del referendum.

Nell’ultimo consesso civico di Giugliano il punto all’ordine del giorno è stato rimbalzato, tra scintille e polemiche. La maggioranza, che si era espressa a favore dell’ecovillaggio, ha abbandonato l’aula, lasciando, così, la questione in sospeso.
E’, proprio, dall’assise che dovrà venir fuori una delibera di consiglio a favore o contro lo svolgimento del referendum.
Intanto dopo l’avvio della variante urbanistica e la risistemazione di alcuni cavilli burocratici si apriranno i cantieri per dare il via ai lavori. Il clima è caldo in città: amministrazione, comitati per i diritti umani, cittadini a chi spetterà l’ultima parola?