domenica, Luglio 20, 2025
HomeCronacaElezioni a Melito. Rostan su intesa Forza Italia-Pd: «E' un paradosso. Sul...

Elezioni a Melito. Rostan su intesa Forza Italia-Pd: «E’ un paradosso. Sul candidato sindaco…»

La volontà di allargare, in vista delle amministrative di primavera e delle politiche del prossimo anno, il fronte del movimento dei transfughi del Pd e al quale ha aderito. Un lavoro costante per affrontare le emergenze dei territori, dall’ambiente alla sicurezza. Ricostruire un centrosinistra dallo schema classico. Michela Rostan, fuoriuscita dal Partito Democratico e da un mese esponente di Articolo 1 Progressisti e Democratici, in quest’intervista ad Internapoli.it tocca a tutto tondo diversi argomenti riguardanti la sua attività di deputata. «Con il Pd non si poteva più andare avanti. Bisogna rimettere al centro il tema del lavoro, soprattutto per i giovani», dice la Rostan che non risparmia stoccate al suo vecchio partito e ad alcuni suoi esponenti.

L’11 giugno ci saranno le amministrative, anche a Melito. Articolo 1 sarà in campo? E con chi, nel caso, intende allearsi?

«Ci saremo. Stiamo lavorando ad una coalizione quanto più ampia possibile attraverso un percorso fatto di tanti giovani. A Melito stanno nascendo realtà associativi che possono dare il proprio contributo. Con chi condivide il programma di risanamento per Melito noi ci possiamo stare, guardando principalmente al centrosinistra».

Attualmente sono riuniti attorno ad un tavolo forze politiche trasversali, dal Pd a Forza Italia. Come la vede?

«È la fase terminale di un paradosso tutto melitese. Un accordo Pd-Forza Italia testimonia che noi avevamo ragione. Mi risulta difficile a credere un accordo quando sino a poche settimane fa esponenti ad esempio di Forza Italia criticavano pesantemente l’operato della vecchia amministrazione. Ma credo che quel fronte si spaccherà».

Come candidato sindaco del vostro schieramento si parla insistentemente dell’ex presidente del consiglio comunale Pietro D’Angelo

«Non è stato ufficializzato ancora nessun nome. Avevamo anche proposte le primarie di coalizione, ma ora nulla è deciso».

Di recente il Comune di Melito è stato condannato al risarcimento danni per 20 milioni di euro ai costruttori del Parco Guerra

«Internapoli.it giustamente l’ha definita una sentenza choc. È un bel danno per Melito. Proverò nei prossimi giorni a capirne di più leggendo gli atti. Credo però che i responsabili amministrativi in questa vicenda avranno sicuramente delle conseguenze». La legge dice che ci doveva essere un passaggio in consiglio comunale per la stipula della convenzione, cosa che di fatto non è accaduta. Gli unici a pagarne le conseguenze saranno i cittadini di Melito. Ricordiamo anche che il Comune versa in una condizione di predissesto finanziario».