sabato, Luglio 19, 2025
HomeSportBASKET. IL FORIO ISCHIA ESPUGNA IL CAMPO DI GIUGLIANO.OK MUGNANO

BASKET. IL FORIO ISCHIA ESPUGNA IL CAMPO DI GIUGLIANO.OK MUGNANO

Inattesa battuta d’arresto per il Basket Club Giugliano, battuto in casa in gara uno delle semifinali play-off dal Forio Ischia (68-72). I gialloblù hanno pagato oltremodo l’approccio sbagliato alla partita, trovandosi subito sotto di 15 lunghezze. Nei seguenti due tempi, i padroni di casa hanno provato a rifarsi sotto e la loro lunga rimonta si è concretizzata solo a 3’23 dalla sirena finale (62-61). Stremati ormai sul piano psicologico dal continuo inseguire, una volta agguantati gli avversari, i gialloblù si sono rilassati e, dopo aver raggiunto il massimo vantaggio sul +3 (64-61), si sono sciolti di fronte agli atleti ospiti, bravi a strappare la vittoria nell’ultimo minuto di gioco. Ora il cammino per il team del presidente De Carlo verso la C2 si fa veramente in salita: i gialloblù sono costretti a vincere le restanti due sfide della serie, la prima delle quali si giocherà questa sera (ore 17) sul suolo ischitano. Probabili i forfait del capitano Drago e del play Malfettone.


Basket Mugnano – Cestistica Ischia 91-83
(Parziali 17-15, 44-39, 60-58)

Mugnano: Liguori 10, Del Core 2, Di Bennardo 16, Pilato 2, Santoro 23, Di Maro 20, Forni 6, Mango 11, Del Duca, De Liso 1. Coach: Longobardo

Ischia: Barbarino 17, A. Buono 16, Mazzella, Iodice, Migliaccio 12, Ielasi 15, A. Buono 13, Cenatiempo, Galluccio 4. Coach: Di Meglio

Splendida vittoria in chiave play-off per il Basket Mugnano, che supera i diretti concorrenti della Cestistica Ischia ed agguanta la piazza d’onore proprio nell’ultima gara di campionato. Gli uomini di coach Longobardo, bissando la vittoria della gara d’andata, hanno acquisito nuove certezze e convinzioni circa gli imminenti play-off, cui la favorita d’obbligo non può che essere il Secondigliano. Tornando alla gara di domenica, l’Ischia non ha certamente demeritato, mettendo anzi spesso in difficoltà i padroni di casa e cedendo solo negli ultimi minuti di gioco. L’equilibrio, testimoniata dai parziali di tempo, è stato rotto, dunque, solo dalla splendida vena del duo Santoro (23) – Di Maro (20), ben coadiuvati da un collettivo che ha espresso ben cinque atleti in doppia cifra realizzativa.