Importante incontro quello avvenuto tra il direttivo generale dell’associazione CNA ed il Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Giugliano Antonio De Lise. Questa mattina presso la sede della CNA di Via Aniello Palumbo, Tecla Magliacano, responsabile regionale dell’associazione Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa ha voluto incontrare il Capitano De Lise ed il comandante di Stazione Vecchione per discutere di sicurezza, legalità e tutele delle imprese.
“Abbiamo fortemente voluto l’incontro con l’Arma dei Carabinieri per presentare il nuovo gruppo dirigente della CNA e rinnovare la presenza di un’associazione di categoria sul territorio. Prima di partire con i nostri progetti, vogliamo parlare di sicurezza ed affiancare chi quotidianamente alza la serranda per incrementare il commercio locale. Il Capitano De Lise è un uomo coraggioso, presente sul nostro territorio in ogni situazione e noi come associazione abbiamo discusso di svariate tematiche e chiesto un osservatorio permanente”- ha dichiarato Magliacano.
Un invito, quindi, a collaborare e creare un rapporto diretto tra CNA e l’Arma dei Carabinieri che da sempre contrasta l’illegalità diffusa ed in questi mesi si sta battendo per tutelare i commercianti e nella fattispecie le vittime del racket.
L’associazione fortemente attiva sul territorio si pone come obiettivo principale la salvaguardia e la cura dell’artigianato, delle imprese, e delle persone che ne fanno parte. Affiancare i commercianti, i consumatori e le generazioni di famiglie che hanno il coraggio di alzare le serrande delle attività locali e creare sinergia con le forze dell’ordine è la prima sfida della CNA.
Tra i membri del direttivo vi erano commercianti storici della città che si sono confrontati su argomenti di ampia portata ed hanno colto l’occasione per esporre al Comandante dei Carabinieri, criticità e potenzialità della città di Giugliano.
“La CNA sposa anche un progetto avente come protagonisti i giovani ed il rapporto con il lavoro. Infatti noi sabato 30 settembre parteciperemo all’evento e adotteremo un bambino della Junior Giugliano ASD”- queste le parole di Tecla Magliacano che si appresta a stilare importanti progetti per supportare le imprese della città.