Chi oggi si è recato presso il lido ‘Don Pablo’ di Castel Volturno ha potuto assistere a un’emozionante avvenimento: la liberazione di esemplari di tartarughe Caretta Caretta salvate e curate dalla stazione zoologica Antonio Dhor, con l’aiuto dei volontari dell’ENPA. Le cronache, solitamente, riportano il ritrovamento di questi esemplari che si spiaggiano ormai già in fin di vita, ma questa volta la dedizione dei volontari hanno sovvertito la consuetudine e hanno restituito al mare i quattro esemplari tra Castel Volturno e Mondragone.
I volontari, per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente, hanno mostrato i materiali recuperati durante le cure eseguite sulle tartarughe. Oggetti ingeriti dai quattro esemplari come lenze da pesca, ami, spazzatura di plastica e resti di cibo.
Uno degli esemplari liberati quest’oggi è stato dotato di un apparecchio trasmettente Gps che registrerà preziosi dati circa l’immersione e la posizione della tartaruga.