Sanno chi è, hanno le idee chiare sul killer di piazzetta Trinità degli Spagnoli, lo stanno cercando. Quanto al movente, poco spazio alla fantasia: Gennaro Verrano è stato ucciso a freddo, come vendetta dopo una lite ingaggiata per la gestione di piccoli traffici criminali nella zona in cui abitava.
Ha incontrato sul suo cammino uno più veloce di lui, che non ha esitato a chiudere i conti sparando almeno cinque colpi. Gliel’aveva giurato il killer, secondo quanto raccolto da voci rigorosamente anonime sul territorio. Parole del tipo «mo vengo e ti uccido», condite da bestemmie, imprecazioni, avevano chiuso la lite tra due soggetti che parlavano la stessa lingua.
Fatto sta che ora ai Quartieri Spagnoli è caccia all’uomo. A uccidere il pregiudicato 38enne due giorni fa è stato un soggetto dedito a piccoli spacci di droga, attivo anche sul piano dell’usura, attività che fanno gola sempre e comunque, specie in una zona che ha fatto registrare in questi anni un evidente vuoto di potere camorristico – scrive Leandro Del Gaudio su Il Mattino – Ore frenetiche, carabinieri in azione anche la notte scorsa, il killer non è tornato a casa, di fronte all’esigenza di cancellare tracce di polvere da sparo, di fronte a una probabile prova dello stube. Un’assenza che pesa, che alimenta sospetti, nel corso di una inchiesta condotta sul campo dai carabinieri del reparto operativo di Napoli.
Scenario complesso, segnato dalla scarsa collaborazione nei confronti delle forze dell’ordine, anche se gli elementi raccolti
subito dopo l’omicidio sono stati a senso unico. In tanti, poche ore prima, avevano assistito al litigio tra Gennaro Verrano e il suo rivale, in tanti avevano ascoltati parole minacciose e c’era stato anche chi aveva provato a sedare la lite.
Pregiudicato con precedenti per rapina, Verrano era stato raggiunto da un mandato di cattura europeo per una rapina consumata in Belgio, ma era riuscito a tornare libero. Era stato scarcerato, dimostrando totale incapacità di stare a giudizio. Problemi di natura mentale, era stato giudicato inadatto a reggere il ruolo di imputato, ed era in attesa di una nuova valutazione da parte di una equipe medica.
Probabile che avesse deciso di abbandonare le rapine in trasferta, provando a diversificare le proprie attività. Lui, specialista rapinarolex, un vero incubo a giudicare dalla testimonianza delle vittime raccolte in questi anni, aveva provato a reggere un piccolo commercio di droga, in un territorio rimasto privo di boss di spessore.