PUBBLICITÀ
HomeSportAncora puniti i tifosi azzurri, niente trasferta a San Siro per Milan-Napoli

Ancora puniti i tifosi azzurri, niente trasferta a San Siro per Milan-Napoli

PUBBLICITÀ

Per la super sfida di Serie A tra Milan e Napoli, non ci saranno i sostenitori azzurri con residenza in Campania. Domenica 28 settembre si disputerà Milan-Napoli a San Siro. A Milano andrà in scena la prima partita complicata per il Napoli di Antonio Conte.

A sostegno della squadra però non potranno esserci i tifosi azzurri con residenza in Campania. Trasferta vietata per i Campani che avrebbero voluto esserci al Meazza.

PUBBLICITÀ

il settore ospiti è ovviamente aperto per i tifosi napoletani con residenza nelle altre regioni italiane.

Il big match

Il Napoli vola a Milano per affrontare un Milan che è partito con il turbo. Tralasciando lo scivolone iniziale nel derby lombardo contro la Cremonese, terminata per 2-1 in favore dei neopromossi, il Milan di Allegri viene da 3 partite finite con la vittoria dei rossoneri.

Primo confronto speciale anche per il Milan che ospiterà il Napoli di Conte, senza i tifosi campani allo stadio.

Il Napoli dopo aver affrontato Sassuolo; Cagliari; Fiorentina e Pisa, si trova a fare i conti con una papabile candidata allo scudetto.

Modric contro KDB

L’acquisto di Kevin De Bruyne ha sconvolto tutti gli affezionati del Napoli, la società ha portato nel capoluogo campano un fuoriclasse assoluto che sta incantando tutti.

Il Milan però ha “pareggiato” la caratura dell’acquisto napoletano portando a Milano il pallone d’oro del 2018. Luka Modric è il nuovo Re del centrocampo rossonero, pronto a battagliare contro un altro fuoriclasse come Kevin De Bruyne.

Dopo l’uscita al 26′ durante la sfida di Champions League tra Manchester City e Napoli, De Bruyne vuole essere decisivo in un big match, chissà che proprio la sfida ‘scudetto’ contro il Milan potrebbe essere palcoscenico di una magia delle sue.

Dall’altro lato c’è un Modric fresco come un vent’enne, se non fosse che all’anagrafe ha il doppio dell’età. Tutti gli occhi quindi su questi due fenomeni.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ