“1000 euro al mese a chi percepisce pensioni minime in Campania”.
Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione, annuncia lo stanziamento di un contributo speciale tra i punti di un patto che oggi, annuncia, siglerà con i campani “davanti a migliaia di cittadini.
Un impegno solenne e vincolante”, in occasione della manifestazione del centrodestra al Palapartenope di Napoli con la premier Meloni e i vice premier Salvini e Tajani. “Da Presidente della Regione – annuncia – sarò il Garante dei Campani e realizzerò nei 5 anni di amministrazione, insieme ai punti del programma”, anche azioni in campo di sanità e lavoro oltre all’intervento sulle pensioni. “Nel caso in cui, entro due anni e mezzo dal mio insediamento, non sarà raggiunto il 50% degli impegni, mi dimetterò con effetto immediato”. Lo dice il candidato presidente del centro destra alla Regione Campania, Edmondo Cirielli, che oggi ha annunciato la sottoscrizione di un “patto con i campani”. Sul fronte della sanità “aumenteremo il numero dei presìdi ospedalieri sul territorio e dei medici di base, così da consentire a tutti di curarsi in Campania in strutture distanti al massimo 30 minuti da casa; dimezzeremo i tempi per le liste d’attesa e assumeremo personale sanitario parametrato al numero di abitanti”. Per quanto riguarda il lavoro “i giovani non dovranno più andare via dalla nostra Regione. Porteremo il tasso di occupazione sopra il 50%”. Infine “un contributo di almeno 100 euro al mese per chi percepisce la pensione minima”. Cirielli annuncia che “sarà effettuata, da un comitato formato da cittadini, una valutazione di metà mandato degli obiettivi
“Mai con De Luca”, Campania Popolare contesta Fico a Napoli
“Le consegniamo questa statuetta per ricordarle di quando qualche anno fa aveva detto ‘Mai con De Luca!’”. Con queste parole, oggi pomeriggio, la candidata di Campania Popolare, Maria Di Napoli, ha contestato il candidato presidente di centrosinistra Roberto Fico, a Napoli per la presentazione dell’Agenda Giovani. Con lei, una decina di ragazze e ragazzi. Fra le loro mani, delle foto che raffiguravano un bacio tra Fico e De Luca, immagine che riprende quella dello storico bacio fraterno tra Breznev e Honecker. “Dopo dieci anni di governo De Luca, questa regione meritava un’alternativa su politiche giovanili, sanità, trasporti”, ha continuato la 26enne. “Abbiamo deciso di esserla noi, candidandoci nella lista di Campania Popolare!”.
Campania, Fico: rifarei il reddito di cittadinanza, anche in Regione
“Fu dettata dall’entusiasmo. Ma sicuramente fu una frase infelice”: così Roberto Fico (M5S), ex presidente della Camera e candidato per il centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, ricorda in una intervista al Mattino i festeggiamenti a palazzo Chigi dei suoi colleghi parlamentari per aver “abolito la povertà” con il varo del reddito di cittadinanza.
“Era il momento in cui, capisco la gioia, eravamo riusciti – ricorda l’esponente stellato – a contrattare con il nostro ministero del Bilancio e la Commissione europea, lo sforamento del 2,04 per dare il via libera al reddito di cittadinanza. Io, ovviamente, seguivo la vicenda da Montecitorio. Era il primo punto del nostro programma e c’è l’esultanza per esserci riusciti”.
In ogni caso, dice Fico, “rifarei il progetto del reddito che si è interrotto per vari motivi. Il nostro obiettivo era sostenere le persone in difficoltà, finanziando i centri per l’impiego, e c’erano 2 miliardi, mettendo in piedi un piano di formazione. Nessuno che è in difficoltà deve essere lasciato indietro e quel progetto lo rimetterei in piedi su scala regionale. Poi possiamo chiamarlo reddito di cittadinanza o come vogliamo ma serve uno strumento per chi non usufruisce degli aiuti previsti. E parliamo di una platea molto ampia”.
Boccia a Sangiuliano, ‘la politica non è folklore’
“Penso che per fare audience ci vogliono argomenti, ci vogliono delle idee, ci vogliono delle proposte. Non ci vogliono delle baggianate”. Così risponde da Castellammare di Stabia (Napoli) Maria Rosaria Boccia a chi le chiede un commento sul cappellino rosso indossato dall’ ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, capolista in Fdi alle Regionali in Campania con la scritta ‘Make Naples Great Again’. Nel corso della conferenza, la Boccia ha confermato il ritorno in campo come candidata alle Regionali nella lista ‘Dimensione Bandecchi’ dopo che in precedenza si era invece ritirata per aver ricevuto un secondo avviso di garanzia legato alla vicenda Sangiuliano.
“A me questa campagna elettorale sembra tutto folklore, invece nel nostro gruppo c’è tanta sostanza. Rispetto a tutti gli altri candidati, nel nostro gruppo siamo tutti imprenditori, tutte persone capaci di creare ricchezza”.


