E’ nato il Napoli “Fab Four”. La nuova linea a quattro sta convincendo in primis Conte e poi tutta la tifoseria azzurra.
Il commento del Corriere
A seguito della vittoria convincente del Napoli di Antonio Conte ai danni della Fiorentina, il Corriere dello Sport ha sottolineato l’importanza della linea a 4 del centrocampo del Napoli.
La presenza in contemporanea di Anguissa, McTominay, Lobotka e Kevin De Bruyne fa sognare tutti i tifosi napoletani. Il ‘timore’ era quello di un centrocampo a tre, di conseguenza uno di questi quattro sarebbe stato fatto fuori.
Antonio Conte ha deciso di sfruttare al massimo le caratteristiche dei suoi calciatori, utilizzando tutti e quattro i centrocampisti nella formazione titolare.
Il commento del Corriere:
“Ma a fare la differenza è il lavoro di Conte: sugli uomini e sui calciatori. Che forgiasse caratteri di ferro era risaputo, ma l’evoluzione tattica è costante. Un trasformista. Il Napoli non è più una squadra di lotta e sofferenza: gioca un bel calcio offensivo ma estremamente equilibrato, con lampi di classe e fulmini di intelligenza. Il Napoli ha la forma dell’acqua che Camilleri suggeriva al suo Montalbano: si adatta al recipiente che la contiene, agli interpreti di un sistema che non conosce numeri e limiti, ma rotazioni e codici; talento e classe; applicazione e forza; sacrificio e due fasi recitate con identica ferocia”.
I pro di questo Napoli “Fab Four”
Il commento del Corriere dello Sport termina i complimenti a questa nuova linea di centrocampisti del Napoli di Antonio Conte. Un Napoli convincente che viene trascinato dal talento dei suoi centrocampisti.
“Se hai quattro cervelli geniali e qualche piede fatato, beh, perchè non sfruttarli? E’ così che nasce il Napoli dei Fab Four che non danno riferimenti e schizzano come elettroni. Una vera bellezza dove sono tutti capaci di fare qualcosa per la squadra, per l’armonia di attacco e difesa”.


