Nella città di Napoli si registrano 235 nuovi casi di Coronavirus su 2149 tamponi effettuati. La percentuale tra test e positivi, dopo due giorni di calo, arriva quasi all’ 11, il 10,93% per l’esattezza. Quindici sono contatti stretti di persone già positive in ambito scolastico; 32 dopo lo screening presso le strutture sanitarie residenziali; 6 a seguito dello screening privato; 3 sono agenti di Polizia penitenziaria; un altro caso riguarda un agente della Polizia di Stato.
L’Unità di Continuità Assistenziale ha individuato 174 positivi al Covid (61 hanno effettuato il test su richiesta del medico curante) mentre per altri 4 sono in corso indagini per comprendere le origini del contagio. Al Covid Center dell’Ospedale del Mare restano invariati i numeri dei ricoveri: 5 in terapia intensiva e 30 in degenza. Pochi cambiamenti anche al Loreto Mare, riconvertito ad ospedale Covid. In degenza si trovano ricoverati sempre 40 pazienti mentre i posti occupati in sub intensiva passano da 10 a 9.
In provincia di Napoli
In provincia di Napoli spiccano i 24 casi a Giugliano. Inoltre: 9 a Villaricca, gli 8 casi a Marano e ad Arzano, i 5 a Frattamaggiore 4 a Mugnano e San Giuseppe Vesuviano, 2 a Melito.
Nelle altre province campane
A Scafati, in provincia di Salerno, si registrano 14 casi. Diversi positivi, a macchia di leopardo, anche nelle altre aree della Campania.
I dati in generale
Al 12 ottobre, secondo i dati forniti dal Ministero della Salute, in Campania sono 685 i ricoverati con sintomi, 65 in terapia intensiva su 110 posti disponibili. In isolamento domiciliare si trovano 10.477 persone con il totale degli attuali positivi nella regione sono 11.226.
Per seguire tutte le notizie collegati al nostro sito oppure vai sulla nostra pagina Facebook.


