domenica, Luglio 20, 2025
HomeCronacaFucarazzo di S. Antuono, maxi sequestro da 100 quintali a Napoli

Fucarazzo di S. Antuono, maxi sequestro da 100 quintali a Napoli

Stamattina gli agenti del Commissariato San Ferdinando, durante il servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto in via Santa Maria della Neve numerosi abeti, pini e diverse masserizie del peso di circa 100 quintali occultati in alcuni vani contatori per essere incendiati in occasione del “cippo” di Sant’Antonio Abate; il materiale è stato consegnato a personale dell’ASIA intervenuto per la rimozione.

DAL NOSTRO ARCHIVIO | ‘O fucarone: il significato della tradizione 

L’usanza trova la sua origine nel fatto che in Italia il periodo carnevalesco inizia il 17 gennaio. Il fuoco, infatti, costituisce un elemento ricco di significati: nelle feste popolari e in quelle cicliche si esplica nella sua totalità. Nel caso del carnevale, introducendo ed accompagnando l’intera pantomima.

O’ fucarone è costituito da fasci di legna messi insieme a formare un grosso cumulo intorno ad un palo centrale sufficientemente alto, sulla cui sommità viene fissato un fantoccio di pezza. Presso alcune comunità si usa distribuire in varie parti sulla legna anche oggetti non più utilizzati, come calendari, scarpe vecchie, attrezzi agricoli, figure e anche foto (è noto il detto locale: “Sant’Antuono – Jett’o viecchio e pigli’o nuov’ – ”) .

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.