PUBBLICITÀ
HomeVarieGiugliano. Commemorazione dei Tredici cittadini dell’eccidio del 30 settembre 1943.

Giugliano. Commemorazione dei Tredici cittadini dell’eccidio del 30 settembre 1943.

PUBBLICITÀ

 

Si celebra il 30 Settembre, a Giugliano, il 75° Anniversario della barbara uccisione di tredici inermi concittadini che nel primo pomeriggio del 30 settembre 1943, alle ore 16:05, caddero sotto il piombo nazista ai piedi del sagrato della Chiesa Collegiata dell’Annunziata per una ritorsione militare contro la Città di Giugliano a seguito dell’uccisione di un soldato tedesco di origine altoatesina, il ventiduenne Pietro Watterman. A pagare, per quella vile aggressione perpetrata al Corso Campano il 29 settembre per mano di un facinoroso, furono i tredici innocenti concittadini rastrellati sommariamente casa per casa o perché si trovavano a passare nei vicoli e per le strade affacciate sul Corso. L’Amministrazione Comunale presenzierà alla solenne celebrazione della Messa officiata dal Rettore don Vincenzo Apicelli nella Chiesa dell’Annunziata alle ore 10:00 di domenica 30 settembre. Seguirà, con l’esposizione del Labaro della Città di Giugliano, la commemorazione civile in piazza, dove il Sindaco Dott. Antonio Poziello depositerà una corona di alloro ai piedi della lapide, sulla quale sono scolpiti i nomi dei Tredici Martiri, che saranno stati già singolarmente ricordarti in chiesa, a conclusione della celebrazione religiosa. La Piazza dell’Annunziata, per l’occasione, sarà inibita al traffico veicolare, inaugurandosi l’Isola Pedonale sul Corso Campano, che perdurerà nelle domeniche e nei giorni festivi infrasettimanali, dalle ore 9:00 alle ore 13:30. I Tredici fucilati di Piazza Annunziata Luigi Bastiani, 36 anni, agente delle Imposte di Consumo Clemente Borretti, 18 anni, studente Francesco Borzacchelli, 41 anni, carpentiere Paolo Cacciapuoti, 38 anni, carrettiere Ernesto Cerqua,32 anni, contadino Umberto De Biase, 43 anni, muratore Stefano Di Marino, 35 anni, muratore Felice Granata,40 anni, contadino Antonio Guarino, 57 anni, Guardia Regia Aldo Sarnelli, 16 anni, studente Mario Schiattarella, 33 anni, autista ATAN Salvatore Sestile, 47 anni, agricoltore Gennaro Vassallo, 27 anni, bracciante agricolo

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ