Uno dei punti cardini di questa sessione di calciomercato del Napoli è senz’altro quello legato all’esterno d’attacco. Nelle ultime ore, come fa sapere il Corriere dello Sport, si sarebbe registrato un inserimento nella trattativa tra Inter e Atalanta per Ademola Lookman, con la dirigenza azzurra che avrebbe abbozzato un’offerta di 5 milioni annui al calciatore, superando quella nerazzurra ferma a 4. Napoli che sarebbe anche disposto ad arrivare ai 50 milioni chiesti dalla “Dea”, ci sarà da capire se unicamente in cash o con l’inserimento di una contropartita, come Raspadori che tanto piace all’Atalanta e a Juric.
Ma la trattativa resta comunque difficile: ad oggi Lookman non intende ascoltare altre offerte se non quella dell’Inter, che quindi resta in vantaggio sul Napoli per la corsa al nigeriano. Così come risulta sempre più in salita quella col Bologna per Dan Ndoye, coi felsinei che sono arrivati a chiedere 50 milioni e il Napoli che resta fermo tra i 30-32. Nelle ultime ore si è, tra l’altro, fortemente inserito il Nottingham Forest, che avrebbe già trovato un accordo con lo svizzero e che è in procinto di presentare la prima offerta ufficiale al Bologna per il giocatore, forte del suo sì. Ndoye che, quindi, tratta col Napoli, tratta col Nottingham Forest ma non esclude nemmeno un rinnovo coi rossoblù: un’indecisione che potrebbe portare il Napoli a dare un ultimatum allo svizzero, se non virare definitivamente verso altri lidi.
Lookman difficile e Ndoye “indeciso”, ma il Napoli potrebbe guardare ancora in Serie A per l’esterno
Ed ecco che uno spiraglio potrebbe aprirsi, nuovamente, in Serie A. Parliamo di Armand Laurienté, esterno d’attacco francese del Sassuolo appena ritornato nella massima serie dopo aver vinto il campionato di Serie B.
Appena due giorni fa, i neroverdi avevano trovato un accordo con il Sunderland, in Premier League, per la cessione di Laurienté per circa 20 milioni di euro. Ma quando tutto sembrava ormai fatto, con il giocatore che aveva già svolto le visite mediche con il suo nuovo club, ecco che il mancato accordo su alcuni cavilli contrattuali fa saltare definitivamente la trattativa tra i due club. Laurienté fa ritorno, dunque, a Sassuolo in attesa di qualche altra soluzione. E chissà che quella soluzione non possa essere proprio a tinte azzurre: il Napoli, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Noa Lang dal PSV, è a caccia di un altro esterno d’attacco che possa ruotare e far rifiatare l’olandese, con Neres che, con ogni probabilità, verrà spostato sulla corsia di destra andando quindi ad alternarsi con Politano.
Classe ’98, Laurienté è arrivato in Italia dal Lorient, col Sassuolo che pagò circa 10 milioni per il suo cartellino nel 2022. Noto per la sua versatilità e le sue grandi doti tecniche, è un giocatore molto veloce e abile nel dribbling, e con le sue accelerazioni è portato spesso a superare i difensori avversari. Capace di creare superiorità numerica e tante occasioni da gol, è molto bravo anche nel calciare da fermo.
E, stando agli ultimi rumors di mercato, c’è da registrare il forte interesse del Sassuolo per Lorenzo Insigne, che andrebbe a ricoprire la casella eventualmente lasciata libera da Laurienté “aiutando”, quindi, il Napoli in vista di un possibile blitz.
Insomma, numeri e caratteristiche che, nelle difficoltà per arrivare a Lookman e nell’indecisione di Ndoye, potrebbero fare al caso del Napoli.