PUBBLICITÀ
HomeVarieSi accascia e muore, l'Università di Bergamo piange il prof Giovanni Salesi

Si accascia e muore, l’Università di Bergamo piange il prof Giovanni Salesi

PUBBLICITÀ

Un malore, poi lo schianto fatale. Giovanni Salesi, docente dell’Università di Bergamo, è morto a soli 58 anni. Il decesso percorreva in auto la ex Statale 470 della valle Brembana, in un assolato pomeriggio di una domenica d’estate. La tragedia ha scosso profondamente il mondo accademico bergamasco. Giovanni Salesi, Insegnante di Fisica nella sede di Dalmine, era amatissimo dagli studenti e molto stimato dai colleghi.

L’addio

Il rettore Remo Morzenti Pellegrini ha espresso il proprio cordoglio in una nota diffusa sul sito Internet e sui canali social. “Era molto amato anche per come sapeva insegnare la fisica ai giovani. Aveva realizzato il progetto ‘Beautiful Campus’. Ora sarà terminato in suo ricordo”  si legge sulla pagina Facebook dell’ateneo.

PUBBLICITÀ

Un malore pare sia l’origine dello schianto in auto che è costata la vita a Giovanni Salesi, originario di Ragusa, docente di Fisica alla facoltà di Ingegneria di Dalmine.

Salesi ha trovato la morte lungo l’ex 470 della Valle Brembana. Docente associato alla sede di Dalmine dove da tanti anni, prima come ricercatore, insegnava Fisica. Aveva 58 anni e viveva a Dalmine: lascia l’anziana madre che vive a Ragusa, la sua cittadina d’origine.

la dinamica

Il dramma di Giovanni Salesi domenica verso le 16. Salesi avrebbe fatto tutto da solo, schiantandosi con la sua auto a lato della carreggiata, contro il guardrail, mentre percorreva l’ex statale 470 della valle Brembana, che in quel tratto prende il nome di via Piazzalunga.
Giovanni Salesi era diretto verso Zogno quando, poco prima della località Tre croci, ha perso il controllo della sua Ford Focus ed è uscito di strada, tagliando la corsia a chi saliva in
direzione di Piazza Brembana. L’urto con il guardrail è stato molto violento. Il professor Salesi è rimasto incastrato nell’abitacolo, morendo sul colpo.

la tragedia

Affranto per la notizia il rettor, Remo Morzenti Pellegrini: “Da quest’anno Giovanni Salesi era diventato docente associato dopo anni come ricercatore aveva coronato la sua carriera. Era molto particolare: giusto nei giorni scorsi gli avevo approvato il suo progetto “Beautiful campus”, con il quale aveva proposto di abbellire la sede di Dalmine con una meridiana, un pendolo di Foucault, degli elettroni. Ci teneva molto al bello e anche per questi aspetti era un docente molto amato. Ora ovviamente porteremo a termine questo suo progetto, anche in sua memoria”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ