PUBBLICITÀ
HomeCronacaOltre 100 veicoli rimossi e multe salate, esterno del Maradona al setaccio...

Oltre 100 veicoli rimossi e multe salate, esterno del Maradona al setaccio durante Napoli-Como

PUBBLICITÀ

La Polizia Locale di Napoli ha attuato un articolato dispositivo di controllo in occasione dell’incontro di calcio Napoli–Como, concentrandosi nella zona dello stadio e nelle aree limitrofe. L’operazione, coordinata dalle Unità Operative territoriali e specialistiche del Corpo, ha visto l’impiego complessivo di 54 agenti e 2 ufficiali.

Le verifiche condotte hanno portato a un elevato numero di sanzioni e rimozioni, finalizzate a garantire la sicurezza e la corretta viabilità nell’area.

PUBBLICITÀ

Risultati Principali sui Controlli Stradali e Sosta:

  • 27 verbali redatti per violazioni alle norme del Codice della Strada.
  • 109 veicoli rimossi, di cui 18 motocicli, in quanto in sosta difforme rispetto alla segnaletica o in aree interdette alla circolazione.

Contrasto all’Illegalità e Sicurezza: l’attività ha compreso anche il contrasto a fenomeni di illegalità diffusa e la verifica del rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza pubblica e igienico-sanitaria:

  • Tre soggetti sono stati verbalizzati per esercizio dell’attività di parcheggiatore abusivo, ai sensi dell’art. 7, comma 15-bis del Codice della Strada.
  • Eseguiti due sequestri di materiale a carico di ignoti, consistenti in lattine e bottiglie destinate alla vendita non autorizzata.
  • Elevati tre verbali per violazione dell’ordinanza sindacale che vieta la vendita e la somministrazione di bevande in contenitori di vetro o lattina nelle aree adiacenti allo stadio.
  • Inflitte quattro sanzioni ai sensi della Legge Regionale n. 7/2020, relative a casi di commercio abusivo su area pubblica e all’assenza dei previsti requisiti igienico-sanitari.

Verifiche Interne all’Impianto: Nel corso delle attività di controllo, è stata posta particolare attenzione alla regolarità degli operatori all’interno dello stadio:

  • Sono stati identificati e verificati 110 addetti alla vendita all’interno dell’impianto.
  • Verificati 30 operatori del servizio di catering.

L’obiettivo è stato quello di assicurare la piena regolarità delle autorizzazioni e il rispetto delle normative in materia di sicurezza e lavoro per tutti gli addetti.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ