Paura a Stromboli, dove una serie di violente esplosioni sono state registrate dall’Ingv di Catania dal cratere del vulcano: due trabocchi di lava scendono dalla Sciara del fuoco, dove la caduta dei lapilli sta provocando incendi nella zona dei canneti. Sui social le prime immagini dell’altissima colonna di fumo che si leva dalla vetta, immagini postate su Twitter anche dall’ex direttore de La Repubblica Mario Calabresi.
Ci sono state varie esplosioni con fuoriuscita di materiale piroclastico e hanno preso fuoco sterpaglie sui costoni del vulcano, si apprende da fonti della Protezione Civile. Dai primi accertamenti non erano previste oggi escursioni guidate al vulcano. Secondo le prime informazioni raccolte attraverso Forestale, Carabinieri e Vigili del fuoco le esplosioni, con la caduta di materiale incandescente, avrebbe provocato una serie di incendi in diverse zona dell’isola. La sala operativa della Protezione Civile regionale si è subito attivata dopo avere ricevuto dall’Ingv la segnalazione di una serie di volente esplosioni.
NESSUNA PERSONA COINVOLTA Non ci sono persone coinvolte nelle violente esplosioni sullo Stromboli, si apprende dalla protezione civile. I vigili del fuoco hanno mandato sull’isola squadre da Lipari per spegnere i vari incendi di sterpaglie che si sono sviluppati e che, si è appreso, non hanno coinvolto abitazioni. Secondo quanto si è appreso la guardia costiera è pronta ad evacuare chi volesse lasciare l’isola anche se, è stato sottolineato, non c’è nessun motivo per evacuare l’isola.
«Abbiamo segnalazioni di diversi incendi causati dalla violenta esplosione del vulcano, ma non abbiamo segnalazioni di persone ferite o coinvolte. Ma solo paura per la caduta dei lapilli C’è stata tanta paura tra chi era nelle zone più alte. Noi abbiamo già organizzato, per quello di nostra competenza, il meccanismo dei soccorsi con dei pompieri inviati con la guardia costiera e un elicottero da Lamezia Terme», ha detto il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Messina, Giuseppe Biffarella.
“A GINOSTRA BARRICATI IN CASA” «C’è stata una violentissima esplosione seguita da una pioggia di lapilli incandescenti e materiale lavico. Tutte le persone che si trovavano al villaggio, circa un centinaio tra turisti e residenti, si sono barricate in casa e si sono lanciate in mare. La situazione è critica anche se al momento non ci risultano feriti», ha raccontato all’ANSA Gianluca Giuffrè, giornalista e proprietario di un bazar a Ginostra, la frazione a di Stromboli investita dall’esplosione.
TESTIMONI: “UN BOATO FORTISSIMO” Per la paura, alcuni turisti si sono addirittura lanciati in mare: «Vediamo una colonna di fumo nero dal vulcano, abbiamo sentito un boato molto forte, metà dell’isola di Stromboli non si vede», ha detto all’Ansa un testimone oculare descrivendo ciò che si vede da Lipari dopo l’esplosione dal cratere dello Stromboli.