sabato, Luglio 19, 2025
HomeAttualità e SocietàPIOGGIA INCESSANTE: ALLAGATA LA FASCIA COSTIERA, I RESIDENTI COSTRETTI IN CASA

PIOGGIA INCESSANTE: ALLAGATA LA FASCIA COSTIERA, I RESIDENTI COSTRETTI IN CASA

Pioggia ed ancora pioggia, oggi finalmetne un pò di tregua. Il maltempo che imperversa senza sosta da giorni sta provocando notevoli disagi nell’hinterland a nord di Napoli Quasi tutte le arterie stradali del giuglianese non sono uscite indenni da quest’ondata di maltempo. La giornata di martedì è stata sicuramente tra le più tremende. Una perturbazione che non ha eguali negli ultimi anni ha flagellando per 24 ore consecutive, con piogge incessanti, l’intero comprensorio giuglianese, dove sono state centinaia le segnalazioni ai vigili del fuoco per gli alberi sradicati dalle forti raffiche di vento ed i cartelloni pubblicitari pericolanti. Per non parlare delle decine di scantinati allagati in seguito allo scoppio dei tombini. Non c’è strada del centro storico o della periferia dove non siano presenti buche e voragini. Nella giornata di ieri, in via Pigna, nel quartiere di Casacelle, è stato necessario l’intervento degli agenti di Polizia municipale, che hanno dovuto transennare un tratto di strada, sprofondato probabilmente a causa delle copiose piogge. Sprofondamenti di intere porzioni di carreggiate e smottamenti si sono verificate anche lungo altre arterie stradali cittadine, costringendo gli automobilisti a veri e propri zig zag e virate improvvise. A causa della forte pioggia si sono registrati forti disagi alla circolazione. Man mano che scende la pioggia diventano sempre più grandi le voragini e le buche del manto stradale, che costringono gli automobilisti a procedere a passo d’uomo per non vedere minacciata la propria incolumità. Diverse le segnalazioni di auto rimaste bloccate per essere incorse in qualche grosso fosso. Nel centro storico la situazione non è delle migliori. Via degli Innamorati e via Giardini sono diventate oramai strade colabrodo, dove tra grosse voragini, avvallamenti e lavori in corso mai completati è diventato pressoché impossibile circolare. Altro caso emblematico è la strada provinciale Giugliano-Mugnano, più volte oggetto di lavori di manutenzione e rattoppi vari che mai hanno risolto il problema. Situazione davvero critica si registra lungo la fascia costiera, dove l’acqua ha raggiunto livelli altissimi a causa della scarsa tenuta del sistema fognario ed alla mancanza di caditoie per far defluire l’acqua piovana. Per questo motivo tra Licola, lago Patria e Varcaturo, sono impraticabili diverse strade. In alcuni casi gli stessi residenti della fascia costiera sono costretti a rimanere barricati in casa per l’ingente quantità di acqua formatasi all’esterno delle proprie abitazioni.