sabato, Luglio 19, 2025
HomeCronacaQualiano. Dagli scavi edili emerge l'Antica Via Consolare Campana

Qualiano. Dagli scavi edili emerge l’Antica Via Consolare Campana

Una squadra di operai al lavoro in via Consolare Campana a Qualiano, ha scoperto un tratto dell’antica strada romana che più di duemila anni fa, univa Capua con Pozzuoli. Dal sottosuolo sono emerse tracce del caratteristico basolato romano. La larghezza è di circa 8 metri: 4 dei quali in terra battuta e altri 4 in leucitite, la pietra anche detta “selce” con cui i Romani hanno costruito centinaia di migliaia di chilometri di strada durante l’Impero. A margine della strada è emerso anche un muretto di pietra realizzato in argilla. I lavori sono assistiti dalla sovrintendenza. A pochi metri di distanza, infatti, circa 12 anni fa, un altro tratto della stessa strada emerse durante i lavori di realizzazione di Via Pozzolaniello, la strada a confine tra Giugliano e Qualiano. Anche in quell’occasione l’euforia degli storici e degli archeologi fu palpabile. Qualiano infatti, grazie alla Via Consolare Campana, era nell’antica Roma, un importante centro per lo smistamento di soldati, mezzi e crocevia di collegamenti tra importanti centri abitati. Gli storici per anni hanno parlato dell’esistenza di una strada antica. Grazie ai ritrovamenti di ieri e a quelli effettuati negli ultimi anni, la prova della sua esistenza non è più in discussione. I residenti invitano la sovrintendenza a preservare la storicità del luogo e l’amministrazione comunale a valorizzare questa scoperta: «Simili scoperte – affermano – sono la prova di una cultura antica, in una società come quella Imperiale dove la nostra città ha avuto un ruolo di rilievo. Valorizzare simili scoperte possono aiutare la città moderna a riscoprire le proprie radici storiche per un riscatto sociale utile a tutta la comunità».