Home Sport IL NAPOLI PAREGGIA CON LA SAMBENDETTESEPartita povera di emozioni ma ricca di...

IL NAPOLI PAREGGIA CON LA SAMBENDETTESE
Partita povera di emozioni ma ricca di tensioni

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


SAMBENEDETTESE – NAPOLI 0 – 0. Gara in salita prima di iniziare: bruttissima accoglienza, quasi sfociata in violenza, all’ arrivo della squadra azzurra a San Benedetto. Il clima teso, a dir la verità però, non viene trasfuso sul terreno di gioco: partita sostanzialmente corretta tranne qualche inevitabile scintilla. Venendo al calcio giocato, Reja torna alla difesa a quattro, confermando il tridente Capparella-Calaiò-Pià e sostituendo a centrocampo lo squalificato Montervino con Montesanto. Torna dal primo minuto, poi, Fontana, affiancato da Consonni. Nella Samb, undici iniziale che rispecchia pienamente le previsioni della vigilia. Di nitide occasioni da gol, però, non se ne vedono fino al fischio finale. Al 3’ è di Calaiò il primo tiro verso la porta, ma la palla termina di molto a lato. Il gioco si sviluppa principalmente a centrocampo, dove gli uomini di Ballardini sembrano avere leggermente la meglio. Al 23’ ed al 36’ gli azzurri reclamano su due episodi da rigore: nella prima occasione è Calaiò a terminare giù, ma non sembrano esserci gli estremi per la massima punizione; nel secondo caso, invece, i dubbi sono maggiori: Colonnello tocca Capparella che va a terra, l’ arbitro lascia proseguire. Al 48’ la Samb si fa più pericolosa: cross dalla destra a tagliare nell’ area piccola, interviene Scarlato che toglie letteralmente la palla dai piedi di Bogliacino, il quale avrebbe dovuto solo appoggiare la palla in rete. Il secondo tempo è anche peggio: c’è spazio solo per episodi di cronaca. Al 4’ Gianello rimane stordito da un petardo lanciato dalla curva occupata dai napoletani, ma si rialza in fretta. In rapida successione, poi, al 12’ ed al 15’, i partenopei perdono due pezzi importanti dello scacchiere, causa infortunio: prima Fontana, sostituito da Corrent, e poi lo stesso Gianello, sostituito dall’ esordiente Renard. Di emozioni, neanche l’ ombra, tranne qualche timido approccio offensivo da entrambe le parti che mai si concretizza in un qualcosa di particolarmente rilevante. E’ stata, in definitiva, la classica gara da 0-0: nessuna delle due squadre ha cercato con tutte le sue forze di vincere la gara.



La Classifica:


Rimini 58

Avellino 53

Napoli 49

Reggiana 45

Padova 43

Sambened. 40

Benevento 38

Lanciano 38

Spal 38

Foggia 35

Teramo 34

Martina 33

Fermana 32

Cittadella 31

Sora 29

Chieti 27

Giulianova 26

Vis Pesaro 17

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
Exit mobile version