sabato, Luglio 19, 2025
HomeAttualità e SocietàGiugliano. Pioggia di contributi alle associazioni, soldi pubblici anche per la tango...

Giugliano. Pioggia di contributi alle associazioni, soldi pubblici anche per la tango terapia

Dall’inizio del 2016 l’Amministrazione ha dato il via libera all’erogazione di cinque contributi, attraverso delibere e determine, ad associazioni per lo svolgimento di iniziative sul territorio. La compagnia teatrale Ernesto Cucciarello ha ottenuto 2mila euro per lo svolgimento di manifestazioni previste per le festività natalizie presso la Sala teatro del Primo circolo Didattico; altri 2mila euro sono stati dati all’Associazione Nazionale Privi della Vista ed Ipovedenti, con sede in Via San Vito, per l’attivazione di un corso di formazione di lettura e scrittura Braille di quattro mesi, da tenersi presso un istituto scolastico paritario giuglianese.
Il progetto in questione potrà vedere coinvolti anche coloro che, pur essendo normodotati, abbiano interesse ad ottenere un idoneo titolo di formazione da utilizzare nello svolgimento in rete di attività di sostegno in favore di non vedenti ed ipovedenti.

Altri 2mila euro sono stati dati alla Coigiass per la compartecipazione delle spese per l’evento dell’Epifania, che ha riscosso un grande successo attirando in strada centinaia di persone. Altri 30mila euro sono stati distribuiti tra otto associazioni che hanno partecipato in modo collaterale alla kermesse ‘Giugliano città Natale’ (2500 per l’associazione Liliarum; Asd Gioventù 90 dati 1800 euro; 1500 euro per l’associazione Free Land; associaizone culturale Damacanto contributo di 6mila euro; 1000 euro per l’associazione Stare Insieme per Emozionarsi Sempre; 2500 euro all’associazione Piazza San Nicola; contributo di partecipazione di 12500 euro all’Associazione N’Azione Napoletana per il concerto di Peppe Barra nella Collegiata di Santa Sofia; 3mila euro all’A/R Project per la mostra di Dalisi sul Basile. Infine l’Amministrazione comunale ha deciso di elargire un contributo di 3500 euro, a fronte degli 8mila richiesti, all’Albero della Vita, associazione promotrice del progetto Adolescenze Estreme. La sede è stata presa di mira qualche settimana fa da balordi i quali rubarono materiale utilizzato dai responsabili per gli eventi.

A far discutere, però, è il contributo di 1500 euro dato all’associazione Orchidea, che fa riferimento a Silvana Russo, scrittrice e candidata alle ultime elezioni Amministrative nella lista dei Verdi a sostegno dell’attuale sindaco Antonio Poziello. L’Amministrazione ha deciso di coofinanziare il progetto di tango terapia, che si terrà per due mesi, rivolto ad anziani e diversamente abili.