Questa mattina, presso la casa comunale di via Salvatore Di Giacomo, è avvenuta la
premiazione rientrante nell’iniziativa dell’assessorato alle attività produttive “Dai forma alla carta
del commercio”. Il concorso di idee era indirizzato ai giovani melitesi e agli studenti del liceo
scientifico e linguistico Immanuel Kant e mirava al coinvolgimento della cittadinanza nell’ideazione
del logo e del nome che contraddistinguerà tutti gli strumenti di comunicazione istituzionale,
promozionale e pubblicitaria della carta del commercio. Ad aggiudicarsi l’attestato e il tablet
messo a disposizione dall’amministrazione è stata Elena Palumbo, giovane studentessa melitese,
che ha ottenuto i favori della commissione, oltre che per il lavoro grafico, per la presentazione
allegata al suo progetto. Il logo “Melitores” nasce da un’accurato studio di colori, peculiarità del
territorio e dall’uso del termine latino “Meliores” che significa “migliore” e dal termine res che, oltre
a significare propriamente cosa, assume, in questo caso, il significato di “affare”, in richiamo al
tema del commercio. Oltre all’uso della lingua latina, vi è poi l’utilizzo dei colori rosso vinose e
giallo ocra per richiamare le tinte della mela annurca, un tempo prodotto tipico delle coltivazioni
melitesi.
La ventitreenne melitese è stata premiata dall’assessore alle attività produttive Stefano Capozzi e
dal sindaco Carpentieri. Proprio il primo cittadino, dopo essersi congratulato con la vincitrice del
concorso, ha rilanciato i progetti che vedono il commercio al centro dell’attenzione della politica
locale: “Stiamo pensando di utilizzare questo logo anche per la rivalutazione delle aree
commerciali melitesi che ci apprestiamo a migliorare e allargare ha dichiarato il primo cittadino
Abbiamo ottenuto il finanziamento di 4 milioni per la riqualificazione dei due mercati cittadini.
Speriamo di poterli consegnare presto alla cittadinanza”.
Molta soddisfazione è giunta anche dall’assessore Stefano Capozzi: “Questa iniziativa si inscrive
in un ambito più ampio di sviluppo del commercio sul territorio ha affermato la carta del
commercio prevede agevolazioni,sconti e servizi per i cittadini italiani residenti e non nel territorio
del comune di Melito di Napoli e intende favorire e sostenere il commercio locale. Fa piacere
notare che le nostre iniziative, e non solo il concorso di idee per il logo, siano lo spunto per altri
enti locali”.