venerdì, Luglio 18, 2025
HomeAttualità e SocietàQualiano. Differenziata, l'appello di Sgariglia: «Serve più collaborazione da parte dei commercianti»

Qualiano. Differenziata, l’appello di Sgariglia: «Serve più collaborazione da parte dei commercianti»

“Sono certo che le cose andranno meglio ad ogni giorno che passa. Il bilancio del primo giorno dell’entrata in vigore dell’ordinanza sindacale, non ha portato i risultati che ci aspettavamo, ma sono certo che con la collaborazione di tutti andremo a regime in poco tempo. Chiedo solo maggiore collaborazione ai signori esercenti di Qualiano, che sono certo, comprendono pienamente i sacrifici, che tutti fanno, per raggiungere i risultati nel settore dell’ambiente e dell’igiene Urbana. Chiedo anche che vengano rispettati gli orari del deposito di carta e cartoni, che vanno messi fuori ai propri esercizi commerciali alle ore 11.00 di tutti i giorni tranne il sabato e la domenica. Non in orari diversi, perché altrimenti vengono “prelevati” da qualcuno non autorizzato, come è accaduto in altre occasioni”.

E’ l’appello di Nicola Sgariglia, Amministratore Unico della “Multiservizi Qualiano”, che a seguito dell’ordinanza sindacale, che obbliga gli esercenti a differenziare nei propri punti commerciali, dal 20 Gennaio, provvede al ritiro quotidiano di carta e cartoni, che i negozianti posizionano fuori ai propri punti vendita.
Va ricordato che vanno differenziati anche tutti gli altri rifiuti, secondo il calendario in vigore, che prevede i depositi sempre tra le ore 21.00 e le ore 24.00. Gli inottemperanti rischiano oltre alla sanzione prevista per legge, anche la chiusura dell’attività per 7 giorni nel caso di doppia violazione nell’arco di sei mesi, e di 15 giorni se le violazioni sono tre, nell’arco di un anno a partire dalla prima sanzione.

“Mi auguro che non si arrivi a queste conseguenze drastiche.- auspica il sindaco De Luca, che ha la delega all’Ambiente- Occorre, però, capire che tutti noi siamo tenuti a differenziare gli scarti sia in casa che nelle attività commerciali. E’ dovere di ogni cittadino preoccuparsi di che ricaduta ha sull’ambiente il proprio comportamento. Io sono fiducioso, sono certo che i negozianti di Qualiano, in poco tempo si metteranno in regola”,