Napoli continua ad essere un impareggiabile luogo di diffusione di musica, arte e cultura, dove la crescita
non rallenta mai il passo. Sabato 23 e domenica 24 gennaio, doppio appuntamento per la presentazione
del libro Napule è…I luoghi di Pino Daniele. Presso il Centro Commerciale Auchan di Via Argine (Napoli),
sarà possibile assistere al lavoro omaggio che i giornalisti musicali Carmine Aymone e Michelangelo Iossa
hanno dedicato all’artista partenopeo, scomparso appena un anno fa.
Incontro d’arte invece, al
Complesso di San Domenico Maggiore. Per chi ha voglia di trascorrere un fine settimana all’insegna
dell’ingegno, in esposizione presso il Grande Refettorio del complesso conventuale, gli straordinari dipinti
della collezione d’arte della città metropolitana di Napoli, promossa in maniera entusiasmante
dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo.
Per chi vuole fare un salto al Teatro, è di scena il 23 e 24 gennaio,
Delirio Lucido di una Psicoterapeuta. Il Tav, (Teatro Animazione Visioni) di Frattamaggiore, ispira ampio
pathos, con un monologo che vede protagonista Ginevra Barbato Ricci, nei panni di un’acclamata
psicoterapeuta. Insieme alla Ricci, Giuseppe Roncioni e Valeria Bassolino, per la regia di Giovanni Granatina.
Il 23 gennaio a Santa Maria Capua a Vetere, prosegue la tourneè di grande successo del regista teatrale
Renato Carpentieri, con Teatro Cerca Casa, una rassegna itinerante ispirata ad appartamenti privati di
Napoli e dell’intera provincia campana, un’idea che nasce da Manlio Santanelli.
Musica trascinante sarà
accolta tra il 23 ed il 24 gennaio. Al Common Club in Via Scarfoglio ad Agnano, il rientro dei Subsonica. La
band proporrà nell’hinterland napoletano “Una Foresta nei Club” una raccolta di brani storici, che ha dato
spazio al tour, con cui il gruppo sta girando l’itero territorio italiano. Al Deja vù di Pozzuoli, uno dei risto-
club più in voga del territorio napoletano, trepida attesa per il concerto dei Tiromancino, che si esibiranno il
23 gennaio dopo il grande successo riscosso nel 2015, con Indagini su un Sentimento, il decimo album
discografico pubblicato dal complesso capitanato da Federico Zampaglione.
Per chi voglia coccolarsi, nelle
sale cinematografiche, al Cinema Filangieri (Via Filangieri), prosegue l’intricata storia d’amore tra un
astrofisico e la sua giovane allieva; “La Corrispondenza”, il grande film di Giuseppe Tornatore,
accompagnato dalle musiche magistrali di Ennio Morricone. Sarà invece possibile al Modernissimo di Via
Cisterna dell’Olio e al The Space, Cinema Napoli, vedere The Revenant-Redivivo, appena in uscita. Un
lavoro del regista messicano Alejandro Inarritu, con protagonista Leonardo di Caprio, nei panni di Glass, il
cacciatore di pellicce che si ritroverà a resistere in una condizione alla stregua della vivibilità, dopo che i
suoi compagni di viaggio lo abbandoneranno, per sfuggire all’attacco dell’orso Grizzly. Una vicenda che si
ispira ad una storia vera, un film speciale, che riflette il cuore e l’ anima delle persone.