Nessuno tocchi i vitalizi. Oggi il messaggio è stato scandito chiaramente durate le audizioni della Commissione affari costituzionali della Camera dei Deputati da ex parlamentari ed ex consiglieri, che potrebbero optare per un ricorso alla Corte Europea di Giustizia.
Sono attualmente in esame diverse proposte di legge che dovrebbero ridurre gli assegni. Secondo Gerardo Bianco e Antonello Falomi, presidenti dell’associazione ex parlamentari, “le modifiche debbano essere apportate ai regolamenti di Camera e Senato, poiché è la costituzione a stabilire i compensi ai parlamentari”.
Il presidente dell’associazione consiglieri ed ex consiglieri regionali, Aldo Bottin, ha sottolineato i profili d’incostituzionalità delle proposte di legge che potrebbero essere riscontrati anche dalla Corte Costituzionale di Cassazione e della Corte dei diritti dell’Uomo europea. Molto dibattuta è la questione della retroattività che andrebbe in contrasto con i principi d’uguaglianza, ragionevolezza e principio di affidamento.