venerdì, Luglio 18, 2025
HomePoliticaGiugliano. Stamattina la 'Marcia dell'onestà' dei 5 Stelle: «Elezioni irregolari, si torni...

Giugliano. Stamattina la ‘Marcia dell’onestà’ dei 5 Stelle: «Elezioni irregolari, si torni al voto»

Il MoVimento 5 Stelle locale ha indetto per questa mattina la ‘Marcia dell’onestà’ per sensibilizzare la cittadinanza per il ricorso per brogli elettorali presentato dai consiglieri grillini al Tar della Campania. Dopo il corteo previsti interventi dei portavoce al gazebo di Piazza Municipio, dove terminerà la marcia.

Intorno alle 10,30 poche le persone giunte sul posto per il raduno, intorno ad una quarantina di presenze con alcuni attivisti giunti anche da altre zone dell’hinterland e della Campania. A sorvegliare sull’ordine pubblico ci sono carabinieri e poliziotti.



Tra i rappresentanti politici del Movimento presenti il senatore Sergio Puglia, il consigliere regionale Luigi Cirillo ed i consiglieri comunali di Giugliano, Nicola Palma e Vincenzo Risso.



Alle 11 la marcia ha preso il via, con un centinaio di partecipanti, ed occupa la parte destra della strada in direzione del municipio di Giugliano, scortati da un discreto dispiegamento di forze dell’ordine.

Dichiarazione da parte del senatore Puglia: «Siamo qui per ribadire come il nostro movimento sia l’ultimo baluardo di onestà in questa terra. Siamo convinti che il Tar scioglierà questa amministrazione e saremo pronti con una nuova lista per le prossime elezioni».

A parlare anche Vincenzo Risso, consigliere comunale ed attivo con le sue iniziative nell’area costiera: «Speriamo che questa marcia ponga l’accento sulla necessità di tornare alla piena legalità nelle istituzioni locali. sul caso Capuozzo a Quarto ribadisce di essere deluso dalle dimissioni del sindaco e che sulla questione ci siano stati errori di gestione da ambo le parti».

Arrivati al gazebo allestito in piazza ha preso la parola Nicola Palma che ha rincarato la dose contro l’attuale amministrazione: «Giugliano è il classico esempio di comune che ha le mani legate dall’influenza della malavita organizzata».

Insieme a lui presente il deputato locale pentastellato Salvio Micillo che ha così dichiarato: «Il movimento è qui con i suoi esponenti, dei vari livelli di governo, per ribadire la sua presenza attenta e vigile sui territori in una giornata importante come questa in cui cerchiamo di farci sentire in merito a questo ricorso al Tar. Ancora una volta ci battiamo concretamente per liberare i comuni dalle infiltrazioni camorristiche e stiamo cercando nuovi modi ancora più efficaci per evitare nuovi casi Quarto, ma non abbiamo dubbi che i nostri anticorpi funzionino dato che tra tutti i comuni in cui ci siamo insediati soltanto in uno abbiamo avuto di questi problemi»