21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Religione, arte e sport: Giugliano festeggia il Santo Patrono

PUBBLICITÀ

Avranno inizio domenica 24 gennaio
i solenni festeggiamenti in
onore di San Giuliano Martire, patrono
della città.
Dopo la processione di domenica
pomeriggio che riporterà dalla
casa comunale alla Chiesa Collegiata
di Santa Sofia i dipinti trafugati
nel 1998, S.E.Mons.Angelo
Spinillo presiederà la Celebrazione
Eucaristica che darà il via al
triduo di preghiera. Lunedì 25 gennaio
la santa messa delle 18:30
sarà presieduta dal Mons. Angelo
Parisi Vicario della forania Giugliano-
Qualiano. Martedì 26 invece
sarà il Rev.do don Maurizio Patriciello,
parroco di San Paolo Apostolo
in Caivano impegnato per la
salvaguardia del Creato a presiedere
la celebrazione delle 18:30.
Infine il giorno 27,
solennità del Martirio
di San Giuliano,
alle 8 alle 10 e alle
12 sarà celebrata la
Santa Messa. In serata
il Vescovo della
Diocesi di Avellino
Mons.Francesco
Marino presiederà
la Solenne Celebrazione
Eucaristica
animata dalla
Schola Cantorum
della Collegiata di
Santa Sofia.

Quest’anno il tema pastorale della
Diocesi offre l’occasione di meditare
sul grande dono della Misericordia
Divina. Motivo di gioia sarà
anche la consegna alla Collegiata
dei due quadri raffiguranti San
Deodato Abate ed il Martirio di
San Giuliano di Pacecco De Rosa’.
Ci sarà domenica 24 gennaio alle
16:30 la cerimonia di ringraziamento
da parte della città al
N.P.T.C dell’Arma dei Carabinieri
di Ancora, artefici del ritrovamento
dei dipinti. Attraverso una processione
che partirà dal Comune, le
raffigurazioni di San Deodato
Abate e il Martirio di San Giuliano
commissionati da Orazio de Blasio
saranno riconsegnate da Don
Fabio Ruggiero vicerettore della
Collegiata di Santa Sofia e dall’amministrazione
comunale al rettore
Mons. Luigi Ronca e a
S.E.Mons.Angelo Spinillo. Attraverso
la brochure ‘I volti del Silenzio’
curata da Tobia Iodice è
possibile visionare nel dettaglio i
capolavori ritrovati e i restanti tre
di cui non si hanno traccia. Durante
la cerimonia di domenica pomeriggio
inoltre sarà consegnata
una targa alla memoria del professor
V. Pacelli studioso del De
Rosa. Alle termine della cerimonia
S.E. Angelo Spinillo Vescovo
della diocesi di Aversa presiederà la
solenne celebrazione eucaristica
che darà inizio al triduo dei festeggiamenti
in onore di San Giuliano
Martire, patrono della città. Tutto
pronto per il fischio d’inizio del torneo
di calcetto che si terrà presso
il campetto de l’Azione Cattolica
San Gerardo Majella, denominato
‘Palla al Centro’.

PUBBLICITÀ

Fino al 27 gennaio
il campetto alle spalle della Chiesa
Collegiata di Santa Sofia sarà
luogo di incontro, confronto, sport
e sana competizione. Il torneo, curato
nei minimi dettagli da parte di
chi quotidianamente trascorre in
quegli spazi parte integrante della
propria vita, si potrà seguire tramite
la pagina facebook ‘Palla al
Centro’ aggiornata minuto per minuto
con foto, formazioni e risultati.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria