Il trend è positivo ma a “macchia
di leopardo”. Da circa 20
giorni si può tracciare un primo
bilancio dei saldi invernali. Registrata
una cauta ripresa. “Sono
partiti con un segno più i saldi di
gennaio – afferma Rosario Porcaro
presidente Coigiass– anche
se la crisi c’è e si sente, a Giugliano
come nel resto di Italia.
Grazie agli eventi c’è movimento
e pare che la città abbia la voglia
e la capacità di diventare un centro
commerciale naturale. Bisogna
creare le condizioni perchè
questo trend positivo diventi la
normalità” sottolinea Porcaro.
Le festività natalizie ed il mese
di gennaio sono, quindi, riuscite
a risollevare il trend negativo
degli ultimi anni, anche se gli
acquisti restano mirati e con
budget limitati.
Il segnale è positivo
anche per Ascom: “Alla
luce dei primi sondaggi appare
invertito il trend negativo, rispetto
agli ultimi anni, perchè i
commercianti hanno deciso di
giocare d’anticipo – sottolinea il
presidente Andrea Pianese. I
saldi sono partiti con una percentuale
maggiore di sconto, da subito
con il 30-50%, e questa
mossa ha permesso alla gente di
anticipare gli acquisti. Come presidente
Ascom ho più volte proposto
ai commercianti di restare
aperti almeno una domenica di
ogni mese, anche quando terminerà
il periodo dei saldi per scongiurare
la crisi”.
L’idea è che i prezzi al ribasso
stiano muovendo in positivo il
mercato, come evidenzia Tecla
Magliacano presidente di Impresiamo:
“La gente aspettava i
saldi, quest’anno più degli altri
anni”, ma gli straschichi della
crisi ci sono e meno ottimista è
Tommaso Baiano, presidente
Aicast: “La gente preferisce sempre
di più i centri commerciali e
gli outlet di grandi marchi. Dicembre
è andato molto bene grazie
anche agli eventi che hanno
favorito le vendite. I saldi non
stanno funzionando ma credo sia
un problema nazionale, circa il
35% in meno rispetto agli altri
anni”. Insomma questa è discrepanza
tra due facce della stessa
medaglia: qualche commerciante
sempre più con l’acqua
alla gola, e qualche altro che,
grazie ai prezzi al ribasso, respira
una boccata di ossigeno
soprattutto nel periodo di
sconti.