venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaMaxi sequestro di gasolio di contrabbando, ecco come truffavano gli automobilisti

Maxi sequestro di gasolio di contrabbando, ecco come truffavano gli automobilisti

Nell’ambito della
sistematica
attività di
contrasto al diffuso fenomeno del contrabbando di
carburanti
, i
l
Nucleo di Polizia Tributaria
di
Napoli
ha sottoposto a
sequestro
oltre
63
mila
litri di “olio lubrificante”
, pronto per essere illecitamente miscelato e
immesso in commercio
come
gasolio
per autotrazione.
In particolare,
i
militari
della Gua
rdia di Finanza
hanno notato
sul tratto autostradale Roma

Napoli un autoarticolato con targa spagnola privo di
insegne
,
stranamente

scortato

a
breve
distanza da una vettura
con targa italiana. Gli atteggiamenti
sospetti
dei rispettivi
conducenti
portavan
o i militari a decidere
di
seguire
i due mezzi
fino ad un
a piazzola di
sosta
situata
nella periferia
a nord
di Napoli.

Le successive attività di appostamento
hanno consentito
di individuare
,
all’interno del
citato
piazzale
, un’area adibita a deposito di nu
merosi container nella cui prossimità
veniva
no
parcheggiat
i
i mezz
i
pedinat
i
.
Intervenuti sul posto,
i militari
hanno sottoposto
a controllo l’autoarticolato nonché
tutte
le
strutture
presenti
, rinvenendo
nel vano di carico
26 “cubi” in plastica della capa
cità di
1000
litri
cadaun
o
contenenti
“olio lubrificante”
di contrabbando
, così come confermato dagli
esami speditivi eseguiti sul posto.
Il carico illecito era
scortato da documentazione
fittizia
attestante una
destinazione
della merce
non veritiera
nonch
é una diversa
tipologia di
prodotto trasportato.

L
e successive attività svolte nell’
area di parcheggio consentiva
no
di
reperire
ulteriori 9.000
litri di prodotto
occultati all’interno di un secondo autoarticolato nonché tre serbatoi
collegati a
diversi
dis
positivi elettro

meccanici, assemblati allo scopo di creare un vero e
proprio distribu
tore di prodotto
di “contrabbando”.
L
’ulteriore
analisi della documentazione rinvenuta a bordo dell’autoarticolato
permetteva
di
portare alla luce
altre
due
aree
di parch
eggio
sempre nella periferie partenopea
nelle quali
venivano
trovati
oltre
26.000 litri del medesimo
prodotto energetico
nonché
2.500 litri di
olio lubrificante
già
suddiviso in confezioni pronte
per essere immesse in vendita in totale
evasione di imposta
.

Al termine delle attività
i
quattro responsabili
identificati venivano
deferiti a piede libero alla
competente Autorità Giudiziaria, per
le specifiche
violazi
oni di carattere penale in materia
di
accise.
Tutto i
l prodotto
sequestrato
, una volta miscelato
attraverso specifiche
e
complesse
operazioni, sarebbe stato
clandestinamente
immesso
in commercio
come carburante per
autotrazione attraverso

l’
impianto di distribuzione”
abusivo
scoperto
ed
avrebbe fruttato
all
a compagine
contrabba
n
dier
a
un guadagno ille
cito per
oltre
200 mila euro
,
con la
corrispondente evasione di tutti i relativi tributi dovuti all’Erario
per 80 mila euro
.