venerdì, Luglio 18, 2025
HomeAttualità e SocietàMugnano. Mercato ittico a rischio chiusura, l’amministrazione corre ai ripari

Mugnano. Mercato ittico a rischio chiusura, l’amministrazione corre ai ripari

E’ iniziata la corsa contro il tempo per evitare la chiusura
del mercato ittico, prevista per il primo febbraio. Il nuovo intoppo per
l’amministrazione è rappresentato dalla rinuncia della Eurofish
all’incarico della gestione semestrale. La ditta di Volla è titolare
di un box di vendita di prodotti ittici, condizione che impedisce di assumerne
anche la gestione della struttura. Oggi l’amministrazione dovrebbe
scrivere una nota di indirizzo alla dirigente competente per bandire
una nuova gara, che però non potrà impiegare meno di 15 giorni tra
pubblicazione ed aggiudicazione. Questo passo è stato concordato
con l’intero consiglio comunale nella conferenza dei capigruppo di
giovedì scorso.

Martedì dovrebbe essere indetta la nuova gara. Mercoledì il sindaco
Luigi Sarnataro e l’assessore Attività produttive Vincenzo Masssarelli
saranno in Prefettura per concordare una soluzione-ponte che ne eviti
la chiusura. Diverse le ipotesi in attesa della nuova gara semestrale:
apertura del mercato con affidamento all’attuale gestore, conferimento
dell’incarico ad una ditta iscritta ad una white-list della
Prefettura, gestione comunale della struttura, soluzione più
complicata dal punto di vista dell’assorbimento dei facchini e degli
addetti alla pulizia. Non si può escludere l’ipotesi di chiusura della
struttura che avrebbe ripercussioni sull’ordine pubblico.

Giovedì in
consiglio comunale si discuterà sulla questione, anche a fronte di una
possibile sospensione momentanea. Venerdì ci sarà l’ultimo incontro
tra l’amministrazione ed i lavoratori del mercato ittico. “Siamo molto
preoccupati del mercato ittico, settore propulsivo per la comunità
mugnanese la cui gestione storicamente costituita dall’infruttuosità
continua delle gare che si protrae da prima del nostro insediamento,
ciò rappresenta un fattore d’anomalia. La bomba ci è scoppiata tra le
mani. Ci impegneremo alla risoluzione del problema con lo stesso
impegno profuso per l’emergenza rifiuti”, afferma il sindaco Sarnataro