venerdì, Luglio 18, 2025
HomePoliticaGiugliano. Sopralluogo dei consiglieri comunali allo Stadio De Cristofaro

Giugliano. Sopralluogo dei consiglieri comunali allo Stadio De Cristofaro

Riconsegnare lo stadio alla città. È questa una delle ‘mission’ più difficili che deve affrontare l’amministrazione comunale. Forze di maggioranza e di opposizione dovranno assolutamente collaborare per restituire dignità all’impianto sportivo “Alberto De Cristofaro”, da troppi anni abbandonato e, col passare del tempo sventrato da ladri e vandali. Della struttura di Campopannone, purtroppo, resta soltanto lo scheletro. Le tribune sono state quasi totalmente smontate e saccheggiate dai ladri, così come gli impianti di generazione della corrente. Indecente, invece, lo stato del manto erboso che praticamente non esiste più. Gli spogliatoi sono stati incendiati più volte, mentre sono stati distrutti anche i servizi igienici. Quasi tutti i giorni, però, i cancelli di accesso alla struttura restano aperti e chiunque può entrare ed uscire quando vuole. Ci sono tanti corridori amatoriali che scelgono quel che resta della pista atletica per allenarsi.



Oggi pomeriggio si è tenuto un sopralluogo dei consiglieri comunali che fanno parte della Terza Commissione Consiliare accompagnati dallo storico Paolo Bonanno. “Per troppi anni il centro sportivo De Cristofaro è stato abbandonato a sé stesso, alla mercé di atti vandalici che lo hanno portato ad uno stato pietoso è mortificante – afferma il presidente della Commissione Giuseppe D’Alterio –. Al vaglio dell’amministrazione ci sono proposte concrete per la ristrutturazione dello stadio. Sia per consentire alle società sportive di esercitare le proprie attività sia per trasformarlo in uno spazio polifunzionale, atto ad ospitare eventi di carattere culturale e musicale”. “La nostra commissione – spiega il capogruppo Gennaro Di Gennaro – si farà promotrice di una serie di incontri con i dirigenti preposti. Discuteremo di un progetto di riqualificazione che sarà inserito nel Programma Triennale 2016-2018 delle Opere Pubbliche e sarà presentato al CONI. Questa amministrazione è estremamente fiduciosa nella concessione, da parte del C.O.N.I., della somma necessaria per i lavori di adeguamento dello Stadio De Cristofaro, e si attiverà di espletare tutti gli adempimenti necessari e consequenziali per addivenire al finanziamento per la realizzazione dell’intervento”.



“Bisogna immediatamente attivarsi per dare attività ad una nostra che inspiegabilmente è abbandonata a sé stessa – dice Adriano Castaldo, consigliere del Pd -. Questa è una struttura che potrebbe essere utilizzata per svariate attività. Creare un polo sportivo di alto livello come l’Anthares e avere uno stadio accanto in queste condizioni non ha proprio senso. Personalmente e da parte del Partito Democratico ci sarà massima disponibilità per trovare una soluzione condivisa per resistuire lo stadio ai cittadini”.



Il consigliere comunale Giuseppe Di Girolamo si è immediatamente mobilitato per avvisare l’ufficio tecnico comunale al fine di provvedere alla messa in sicurezza della struttura e di serrare alcuni cancelli. “Necessario – secondo l’esperto consigliere – che le forze politiche lavorino in sinergia per recuperare questa struttura, di vitale importanza per il rilancio di Giugliano”. La consigliera Antonietta Russo, infine, ha proposto di installare un sistema di videosorveglianza più efficace che possa permettere di identificare i responsabili delle vandalizzazioni della struttura.