In relazione alla presentazione del programma Por-Fesr 2014-2020 si è tenuto, questa mattina in Regione, una riunione alla quale hanno partecipato i 19 Comuni del piano “PIU EUROPA”, presieduta dal vicepresidente della Giunta Fulvio Bonavitacola e dall’assessore ai Fondi Europei Serena Angioli. Presenti alla riunione anche il responsabile dell’Autorità di Gestione, Sergio Negro e il vice Capo Gabinetto della Giunta Regionale, Maria Grazia Falciatore.
Alla fine dell’incontro si è stabilito di confermare l’impegno politico della Regione per la prosecuzione e il completamento dei lavori nei tempi previsti; l’impegno della Regione ad accelerare i pagamenti che a fine anno non è stato possibile erogare e che hanno riguardato il processo di accelerazione della spesa (i ritardi, a causa delle indisponibilità di bilancio saranno superati entro due mesi circa); la presentazione di una nuova strategia di rigenerazione urbana che la Regione si propone di attuare nel 2014-2020 sia tramite la programmazione europea che tramite le altre risorse nazionali e private da attivare, in coerenza con la legge nazionale, anche rispetto alle periferie, e con la legge regionale di stabilità che la Regione ha approvato recentemente; il raggiungimento di un accordo con i Comuni e l’Anci per definire un piano di rafforzamento amministrativo per le città che completa ed integra quello regionale.
Presenti diversi sindaci ed amministratori dell’area Nord di Napoli tra cui quelli di Giugliano, Casoria, Pozzuoli e Marano. Soddisfatto il sindaco Liccardo: “È stato richiesto certezza e celerità sui retrospettivi in quanto i comuni non possono anticipare fondi comunali. Si è parlato dell esigenza di rinnovare L assistenza tecnica vista le disastrose carenze di organico. Si è chiesto infine di una programmazione con la partecipazione attiva dei comuni interessati”, ha dichiarato Liccardo