Home Attualità e Società UNITA’ NAZIONALE, LA CITTA’ RICORDA I CADUTIGiugliano: celebrazione nella chiesa di Santa...

UNITA’ NAZIONALE, LA CITTA’ RICORDA I CADUTI
Giugliano: celebrazione nella chiesa di Santa Sofia

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


GIUGLIANO. I greci sostenevano fortemente l’importanza della mnemosune, cioè della memoria storica che deve essere sempre ricordata e difesa. Domenica 7 novembre, in occasione della festa dell’Unità nazionale, si è celebrata presso la chiesa di Santa Sofia in piazza Matteotti, la festa del ricordo, dunque una vera e propria festa della memoria storica. Giugliano anche quest’anno ha onorato il ricordo dei caduti di guerra che il 4 novembre di sessanta anni fa con il loro sacrificio hanno guadagnato per il nostro paese l’indipendenza e la libertà. La funzione è stata celebrata dal monsignore Pugliese che ha invitato i presenti a vivere questo giorno di lutto nazionale come un giorno di festa, “Dobbiamo considerare- ha detto il monsignore- questo giorno di morte come un giorno di festa, perché noi oggi onoriamo la morte”. Inoltre il monsignore, alla presenza del sindaco di Giugliano e delle rappresentanze delle maggiori forze armate e della protezione civile, ha commemorato tutti i concittadini giuglianesi che valorosamente hanno perso la vita per difendere la libertà del loro paese: il calore della cittadinanza ha onorato, infatti, il ricordo di Giuseppe Maria Cante al quale è stata dedicata una scuola media e di un altro eroe giuglianese ucciso recentemente nei combattimenti in Iraq. La manifestazione è stata resa ancora più suggestiva grazie alla partecipazione dell’associazione Liliarium, diretta dal maestro Gargiulo, che ha accompagnato l’intera funzione: la compagnia di canto lirico ha eseguito, accanto all’inno nazionale, suggestivi brani musicali che hanno accresciuto il valore patriottico di tutti i presenti. “Bisogna sempre mantenere vivo il valore della nostra storia -ha detto il sindaco di Giugliano, Francesco Tagliatatela- e trarre sempre forza dalle nostre radici”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
Exit mobile version